Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bocca

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662256
Capuana, Luigi 8 occorrenze

si chiama Orlando. - tutti stavano a sentirlo a bocca aperta, invidiandolo, canzonandolo anche, per sfogare il dispetto di vederlo preferito. - Farai

prosa letteraria

i discorsi tartagliati di Tartaglia le bizze di Colombina le rodomondate di Orlando e di Buovo d'Antona gli uscivano di bocca così ben eseguiti che

prosa letteraria

un ciglioncino col pericolo di rompersi il collo, e neppure scorgeva il Piemontese e parecchi operai che urlavano e piangevano davanti la bocca della

prosa letteraria

Piemontese cominciò a bestemmiare nel suo dialetto; Cardello credeva così, non intendendo la sequela di countag che gli scappavano di bocca, mentre

prosa letteraria

dobbiamo farci onore! Vo' farli rimanere a bocca aperta. Che si credono questi signori? Doppia illuminazione. Tu e Cardello alla porta, col vassoio sul

prosa letteraria

padrone a inchiodare le assicelle dello scenario e a piantare i travicelli delle quinte e della bocca d'opera, canticchiava e zufolava sottovoce per

prosa letteraria

dovuto chiamarmi. - Il Piemontese tracannò avidamente la limonata. Era acceso in viso, con la bocca arida, e non poteva star fermo sotto le lenzuola

prosa letteraria

dai singhiozzi. E, come compianto del suo padrone, gli sfuggì di bocca: - Quando si dice: "Il destino!" È proprio vero: ognuno ha il suo! - Il nostro

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 4 occorrenze

niente di quell'apparato di tante belle cose mangiabili e bevibili, e guardavano, ammiravano, con l'acquolina in bocca, senza che nessuno o- sasse stendere

prosa letteraria

riguardi alla nonna che si teneva i nipo- tini stretti tra le braccia con gran tenerezza; ma la vecchia gli turò la bocca, rispondendo: - La mia casa non è

prosa letteraria

le braccia in alto e le mani aperte, spalancando tanto di bocca, gli urlò in faccia: - Vi cuoce che chiedano l'elemosina? Mantenetele voi

prosa letteraria

, pallido come un cadavere, convulso. Per un pezzetto non ci fu verso di cavargli di bocca una parola. Poi cominciò a balbettare: - Un mostro! ... Un

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682132
Salgari, Emilio 14 occorrenze

un fumatore, cosa piuttosto rara fra gl'indiani, che preferiscono invece quel detestabile betel che rovina i denti e guasta la bocca. Sono certo che

prosa letteraria

. Quasi subito vide ergersi dinanzi a lui una brutta testa piatta, di dimensioni simili press'a poco a quella d'un pesce-cane, con una bocca larghissima

prosa letteraria

gli chiuderò per sempre la bocca. - Ritornò nel suo bugigattolo, si sdraiò sul letto, e, acceso il cibuc, si mise a fumare immergendosi in profondi

prosa letteraria

particolari. - Nel versare in bocca al moribondo un liquore speciale dei bramini, che si pretende sacro, mentre ai seguaci di Visnù si somministra un po

prosa letteraria

petto nudo del bramino un pezzo di sterco acceso, vi versò sopra un po' di burro sciolto e mise in bocca al cadavere una mezza rupia e alcuni granelli

prosa letteraria

mandare urla stridenti. Una palla che lo colpì un po' sopra l'occhio sinistro, lo calmò per un istante. S'arrestò guardando in aria, colla bocca

prosa letteraria

noce d'aracchiero per cacciarsela poi in bocca, droga splendida, affermano gli indiani, che conforta lo stomaco, fortifica il cervello, cura l'alito

prosa letteraria

drappello di montanari, guidati da Kammamuri, verso la bocca del canale ed un altro, sotto la direzione di Sambigliong, verso la jungla, onde sorvegliassero

prosa letteraria

pieno sviluppo, può saltare una cinta di tre e anche di quattro metri, portandosi in bocca un vitello ben grosso. La sua astuzia è estrema. Il leone

prosa letteraria

quella di Yanez. - Spicciati: ho fretta di raggiungere i compagni. - La tigre spalancò la bocca, mostrando i suoi aguzzi denti, duri come l'acciaio e

prosa letteraria

. Il rajah che sedeva fra i suoi ministri, vedendo entrare il mylord colla sigaretta in bocca, lo salutò cortesemente colla mano guardandolo

prosa letteraria

quando mi pare e piace. - Ma il tuo compagno è indù! - E se ne ride anche lui delle tue divinità. Chiudi la bocca e non seccarmi per ora; avrai più tardi

prosa letteraria

a muoversi. Tenera sempre la testa bassa e dalla sua bocca, assieme ad una bava sanguigna, uscivano dei rauchi muggiti, che diventavano rapidamente

prosa letteraria

chiudergli la bocca eternamente. Via, sferza! Sarà un colpo terribile anche per la Tigre della Malesia nell'apprendere la scomparsa di Surama, che ama come se

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca