Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storico

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione. La società cristiana

398542
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

maomettismo, buddismo, ecc., il significato è in gran parte storico e formale, e significa che la nostra società ha un certo numero di usi di abitudini

Politica

Pagina XII

un'altra, allora egli non è più solo uno storico, ma porta nella ricerca un concetto proprio, già stabilito, del cristianesimo, delle sue dottrine, del suo

Politica

Pagina XIV

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400572
Murri, Romolo 17 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nome e per il servizio del Padre celeste. Ogni volta che il processo storico, l'inerzia degli elementi umani ai quali essa è affidata e il

Politica

Pagina 114

, riflessa in mille coscienze che ne divengono più forti, elevata a simbolo ed insegna di simili lotte per tutto, talora, un periodo storico, o, come avvenne

Politica

Pagina 149

o sull'altro punto, sta, nella pienezza del suo significato storico, l'affermazione complessiva dei tre primi evangeli; stanno il soave sermone della

Politica

Pagina 153

, ma insieme le abbandona al loro sviluppo storico, in quanto i particolari di questo sono frutto di contingenze concrete che ne regolano il

Politica

Pagina 157

sufficienza della narrazione evangelica della resurrezione ad esser presa come documento storico certo e diretto del fatto della resurrezione: ma solo

Politica

Pagina 164

Noi abbiamo veduto già a lungo che cosa è il cristianesimo nella vita delle anime; soppresso il Gesù storico e il Gesù vivente, tutta questa

Politica

Pagina 165

VI. A questa desolante conclusione voi non potete giungere senza che fraintendiate insieme del Cristo storico la continuazione vivente e perenne che

Politica

Pagina 169

, creandosi negli animi le condizioni del suo sviluppo storico, li organizzò sin dal principio così vigorosamente in società di credenti. Altrove abbiamo anche

Politica

Pagina 178

Chiesa vera e vivente dentro ciò che è l''apparato storico e terreno della sua vita esteriore. Io conto, per suscitare in voi quest'idea, su ciò che sino

Politica

Pagina 244

apparisca, pur nell'unità delle anime credenti, un elemento umano, tutto storico, opera concreta di alcune condizioni storiche e di alcune persone, che

Politica

Pagina 246

dovremmo quindi dolerci se il processo storico delle nostre associazioni cristiane portasse i fedeli a rammentarsi del dovere che ha ciascun di essi di

Politica

Pagina 269

della natura, nel processo storico degli eventi umani noi vediamo offese e violate le nostre aspirazioni al benessere, alla vita piena e durevole, non

Politica

Pagina 285

qualsiasi altra religione positiva — quale esso è visibile nel suo involucro storico ad un osservatore disattento o mal prevenuto, non ha tale evidenza

Politica

Pagina 3

, che l'esame storico ci conferma quel che lo studio della parola evangelica ci aveva detto, essere la carità, e l'unione delle anime che essa crea

Politica

Pagina 72

e lo spirituale. Ma le confusioni e i difetti, ovvio portato di un processo storico che non crea le forme nuove dal nulla, non tolgono che nella

Politica

Pagina 75

I. Noi emergiamo oggi a pena da un lungo periodo storico, che dalla metà del secolo XVIII va a tutto il XIX, nel quale trascurare o disprezzare la

Politica

Pagina 8

nell'antecedente storico tutto il conseguente, mentre la storia dello spirito umano è storia di arricchimento e di crescenza spirituale continua. Ma questa

Politica

Pagina 9

Appendice

403103
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ogni altra forma e manifestazione dell'attività dello spirito, l'attività religiosa è oggetto di esame storico, critico, comparativo, filosofico. Questo

Politica

Pagina 261

Cerca

Modifica ricerca