Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preoccupazioni

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400848
Murri, Romolo 20 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

preoccupazioni esteriori, le lotte economiche, le gare di vanità, le passioni politiche hanno invaso gli animi dei genitori, i quali danno una parte sempre

Politica

Pagina 120

Compie poi l'opera, per gli uni e per le altre, la società; dove le passioni terrene ingrossano ogni giorno di quanto diminuiscono le preoccupazioni

Politica

Pagina 122

questi giudizii e preoccupazioni morali nascono nella coscienza umana dal rivelarlesi di questi fini, che noi dobbiamo accettare o subire con la vita

Politica

Pagina 126

V. Osservate ora, con l'animo pieno di tali preoccupazioni morali, il cristianesimo, e voi vi troverete forse, poiché esso la possiede, una

Politica

Pagina 129

dagli impulsi naturali, dalla suggestione delle cose esteriori e dalle preoccupazioni immediate dell'essere. Il senso vivo del mistero e dell'infinito, la

Politica

Pagina 15

intieramente estranee alle preoccupazioni della massima parte di coloro che si dicono cristiani. Oh se il Cristo tornasse, visibile, e ci trovasse così!

Politica

Pagina 181

osservare i volti dei presenti, scendere nelle anime, leggere i pensieri e le preoccupazioni di esse. Ed ho sentito, in luogo della voce lenta e soave della

Politica

Pagina 209

della colpa grave, rievocano le circostanze di questa, ne ricercano il numero: e mentre lo stimolo che indusse a peccare tace ed altre preoccupazioni

Politica

Pagina 219

che preoccupazioni futili e vane, preoccupazioni di facili gioie, di matrimonii ricchi, di vane soddisfazioni d'orgoglio!

Politica

Pagina 240

tutta a futili cose, piena solo di preoccupazioni terrene, chiusa ai pensieri ed alle preoccupazioni dello spirito, è oggi assai spesso, nelle classi

Politica

Pagina 241

preoccupazioni che tentano l'anima del marito o dei figli, essa vede l'uno e gli altri sottrarsi alla famiglia, sottrarsi ai consigli e alle cure di lei, fatta

Politica

Pagina 241

VII. Ed accettando la Chiesa così, come essa chiede di essere accettata, nello spirito di Colui che la fondò, cadrebbero molte preoccupazioni che

Politica

Pagina 250

, ed in qualunque classe della società, sieno interrotte da un giorno che empiano di preferenza preoccupazioni di ordine spirituale e sociale.

Politica

Pagina 264

spesso crediamo di essere religiosi quando ai riti cristiani veniamo a chiedere, con preoccupazioni interamente naturalistiche e pagane, qualche cosa

Politica

Pagina 27

, nelle preoccupazioni umane, di quello che ha avuto innanzi per molti secoli. E tale fatto perdura, anche nell'attenuarsi di quel pregiudizio

Politica

Pagina 289

Facile è quindi ora il vedere quale sia il nostro preciso dovere. Se le preoccupazioni alle quali il cristianesimo ha voluto dare una risposta non

Politica

Pagina 296

; che la volontà di Lui, come è compiuta nel cielo, così sia da noi eseguita sopra la terra. Le preoccupazioni della vita riguardano solo il momento che

Politica

Pagina 33

preoccupazioni della nostra esistenza terrena e delle cose che passano con essa: ed al termine dell'evoluzione religiosa dovremmo mettere un'anima nella

Politica

Pagina 41

Ma dunque che religione è questa vostra, della quale tante cose hanno maggiore importanza, alla quale tante preoccupazioni sottraggono l'anima, per

Politica

Pagina 46

alle preoccupazioni ed agitazioni nazionali prima, sociali poi, che tennero gli animi nella seconda metà del secolo scorso: e così, di nuovo, la lentezza

Politica

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca