Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grande

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400124
Murri, Romolo 38 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rispondere; nei secondi, i quali hanno il grande vantaggio di non rispondere a delle domande precise ma di far dei monologhi, troveranno concezioni

Politica

Pagina 106

, esteriormente, estraneo il cattolicismo nei nostri paesi latini. Il popolo sul quale un grande ideale è passato, come una vampata di entusiasmo, senza che la fede

Politica

Pagina 118

sopravvivono nell'apparenza, o, sepolte nel profondo, si ravvivano al ridestarsi di certi più profondi strati della coscienza, per es., a un grande dolore o

Politica

Pagina 118

singole e come parti d'un grande insieme sociale, alla assidua opera dello spirito che dal caos confuso delle azioni e delle aspirazioni umane va

Politica

Pagina 119

Forse un senso di sgomento vi prende, o signori, alla visione di questa opera grande e divina che deve affinare il vostro essere e fare della vostra

Politica

Pagina 120

, un grande potere ostile al cattolicismo ed alla Chiesa, e coloro che vi entrano sono dal clero e dai cattolici abbandonati quasi senza riparo al loro

Politica

Pagina 121

esistenza si spezzi in un grande sforzo per una grande causa che lo aveva assorbito tutto, che il sacerdote della sua religione ed il reggitore del suo

Politica

Pagina 149

dell'umanità, troppo lontani da lui sembrando anche quelli la cui anima grande parve avere una più larga impronta del divino.

Politica

Pagina 153

nel Dio unico, nel dovere di servirlo spiritualmente e seguendo giustizia, si associa più strettamente alla fede in una grande missione religiosa del

Politica

Pagina 154

l'opposto di tutto ciò è vero, la parola greca adibita a spiegare il grande mistero cristiano non mostra se non che in Cristo il Dio discendente e il

Politica

Pagina 169

grande prova della divinità di Cristo, poiché è la comunione alle anime della divina virtù di lui. Se l'affermazione della divinità di Gesù Cristo non

Politica

Pagina 171

con posizioni storiche in cui la libertà individuale fu, in misura più o meno grande, per condizioni inevitabili dei tempi o per colpa d'uomini

Politica

Pagina 189

ed ansiosi, aspettando la grande ora. E questa un giorno venne. Di quale intensa preparazione essa fosse come la divina crisi risolutiva non sappiamo

Politica

Pagina 193

grande verità; intorno a Lui, gli apostoli, se ebbero dei momenti di slanci entusiastici, rimasero forse nell'insieme timidi ed incerti, più contenti di

Politica

Pagina 193

grande cattedrale; si raccolgono, per famiglie religiose, ognuno nella sua parrocchia, intorno al suo sacerdote; recitano preghiere, ascoltano la voce

Politica

Pagina 202

fanciulli disattenti, e volti di vecchi chiusi dalla paura della grande ora; non ho visto la comunità dei fratelli, non raccolti alla mensa della vita e

Politica

Pagina 209

quanto lontano la grande maggioranza dei cristiani rimanga dalla santità, che è caratterizzata appunto dal fissarsi del volere in Dio e nel bene, e dal

Politica

Pagina 211

V. Io vorrei leggervi ora, o signori, le parole del rito dell'estrema unzione, il rito col quale la Chiesa cattolica prepara i suoi al grande

Politica

Pagina 228

male l'atteggiamento che purifichi l'anima nella grande ora; quando essa sarà forse invece portata a rifuggire con ispavento dall'abisso e ad

Politica

Pagina 229

della famiglia, divenire sempre più grave e più difficile a portarsi ad un grande numero di contraenti.

Politica

Pagina 232

divincolamento da ogni freno religioso, di libertà dell'amore e della vita sessuale che venne prima facendo il materialismo volgare e continua ora, con grande

Politica

Pagina 233

sempre un posto sì grande fra le idealità (perdonatemi, signori, l'offesa al nome) prammatiche degli uomini, fu elevato a principio teorico e a

Politica

Pagina 237

VI. Oggi, signori, in tanto frazionarsi e disperdersi di pensieri e di aspirazioni, vigoreggia sulle anime questa grande autorità spirituale che è il

Politica

Pagina 249

grande parsimonia nel vitto; e — alle classi povere in particolar modo — si predicasse l'astinenza dalle bevande alcooliche di qualsiasi genere; con

Politica

Pagina 268

concepire come enti a sé, non sono in fondo che stati d'animo ripetentisi quasi uguali in un numero più o meno grande di individui appartenenti ad dato

Politica

Pagina 273

dottrina che abbiamo esaminato; una famiglia più ristretta, e in qualche senso separata dal resto, nella grande famiglia delle anime umane; uno speciale

Politica

Pagina 274

termine che le trascende, che le associa, anche nolenti e ripugnanti, in un grande processo di redenzione ed elevazione spirituale dell'umanità. Questa

Politica

Pagina 285

decadenza fu quello che di Dio faceva un grande sovrano, con la sua corte, i suoi favori e favoriti, le sue collere, il suo ceremoniale: molti libri di pietà

Politica

Pagina 31

Di tali cristiani è grande oggi il numero; poiché molti hanno ricevuto esteriormente la fede dalla scuola dalla famiglia dalla vita sociale

Politica

Pagina 5

dell'autorità sociale ed insieme la non resistenza al male, e così instaurata idealmente una specie di anarchia mistica. Il nome e gli scritti di un grande russo

Politica

Pagina 53

questo loro dovere di troncar le lotte fraterne, di stringersi in un grande fascio solo di volontà concordi. E quella voce di poeti è la voce di molte

Politica

Pagina 56

scopo di dominio dai quali la maggior parte dei diritti sulle cose e sulle persone vennero sorgendo: e un grande spazio dei rapporti fra uomo e uomo

Politica

Pagina 58

diviene parte d'un organismo spirituale vivente, che assomma ed unifica i diritti e le azioni dei singoli nel raggiungimento d'un grande scopo comune

Politica

Pagina 58

II. In tale condizione di cose, mirabile fu il mutamento operato dal cristianesimo. Innanzi tutto esso, con una grande singolare inversione, trasse

Politica

Pagina 59

in ogni tempo un amplissimo margine; il quale solo con grande fatica, e solo sotto la pressione viva ed operosa d'un possente desiderio di giustizia

Politica

Pagina 64

male era troppo grande per non essere veduto, vi si spense senza eco, perché ci accomodammo così facilmente a una società che ignorava lo spirito del

Politica

Pagina 67

sole egli trova, quasi concreta e materiata, la religiosità comune, vede dintorno mutarsi i tempi, impicciolirsi e staccarsi dalla grande vita quelle

Politica

Pagina 74

spirito ad alcune dottrine, negare ad esse la sola prova vera e grande di certezza interiore: il vivere cioè secondo che quelle dottrine esigono e

Politica

Pagina 95

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402509
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, le conclusioni alle quali siamo venuti hanno il pregio di una grande novità, né sono necessarie per una utile discussione sull'argomento che qui ci

Politica

Pagina 168

perché la grande maggioranza della Camera è giolittiana, tittoniana o majoraniana, di chiunque, insomma, prometta o minacci di turbare il minor numero

Politica

Pagina 182

Dopo ciò si intende come il grande merito del partito socialista, dal punto di vista parlamentare, sia quello appunto di essere un partito, ed un

Politica

Pagina 184

Appendice

403089
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, come in Germania, l'avviamento alla costituzione organica di un grande fascio compatto di forze di difesa religiosa e di progresso sociale.

Politica

Pagina 255

grande respiro del proletariato contemporaneo.

Politica

Pagina 257

Il più grande problema, nel quale avvengono oggi assai spesso i maggiori conflitti, è quello dell'educazione e dell'istruzione della gioventù

Politica

Pagina 260

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403777
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

forze è sicuro: e il cattolicismo, che ha la fiducia di essere la religione definitiva della civiltà, e che vuol essere la grande scuola educatrice

Politica

Pagina 142

⸺ È difficile dirlo in breve. Io penso che l'apprezzamento del cattolicismo come di una grande forza sociale ed internazionale di sviluppo dei beni

Politica

Pagina 145

Cerca

Modifica ricerca