Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorni

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400701
Murri, Romolo 19 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

è pur sempre la stessa che ai primi giorni, per quanti progressi il nostro pensiero abbia fatto in essa; ma ciò non può in nessun modo condurci a

Politica

Pagina 102

fortissime. Il numero di quelli i quali aderiscono ad esso con fede ferma e sincera diminuisce pur troppo tutti i giorni; e siccome quel numero

Politica

Pagina 103

Ogni uomo, lo abbiamo veduto nei giorni scorsi, ha bisogno, per la sua attività morale, di una risposta ai problemi ultimi dell'essere e del valore

Politica

Pagina 113

, spiritualmente siamo, ci è necessario concludere da tutto quel che siamo venuti dicendo sin qui, nei giorni scorsi, che di tutti i fatti umani la

Politica

Pagina 175

alcuni giorni la veste bianca che essi ricevevano all'uscire dalle acque battesimali; l'uomo nuovo, raccolto nei segni della sua purezza interiore

Politica

Pagina 186

In determinati giorni, ad una determinata ora, i fedeli si raccolgono in un luogo comune. Nei giorni di persecuzione sarà una stanza segreta, nella

Politica

Pagina 202

sterile e fugace sentimento di pena. Ciò sarà forse avvenuto spesso ad ognuno di voi; ciò avviene tutti i giorni alle anime che non vivono in uno sforzo

Politica

Pagina 215

E nell'ansia del vivere l'uomo mette a contributo anche i giorni che non gli sono dati; egli gode degli anni che non avrà, pensando alla famiglia che

Politica

Pagina 222

Il nostro essere fisico è tutti i giorni in commercio diretto con la natura esterna, con l'aria e con la luce e coi fiori, senza che da ciò ci venga

Politica

Pagina 225

E se colui che si appressa alla morte errò e peccò sino agli ultimi suoi giorni, ma la voce della coscienza e di Dio, non ascoltata prima, gli ha

Politica

Pagina 228

alimentarlo con più vigili cure, speranza ed auspicio di giorni migliori.

Politica

Pagina 234

catechistiche sono vacanti, se i giovani hanno quasi vergogna di avvicinarlo, se i fedeli si affollano ai sacramenti solo nei giorni più solenni, quando

Politica

Pagina 261

industriale degli uomini alcuni giorni che essa vuol riserbati al riposo, nel quale la stessa natura fisica si ritempra e rifornisce di energie fresche e

Politica

Pagina 263

IV. Ma, oltre a questo riposo settimanale, la società cristiana si riserva anche alcuni giorni che, dal punto di vista or ora occupato, nulla

Politica

Pagina 265

a tutti i fedeli, negli stessi giorni, e sovente in preparazione di certe maggiori solennità, con manifesto carattere sociale; notevolissimi i giorni

Politica

Pagina 267

un poco come fanciulli gracili e volubili, misurandoci i generi e sin la quantità del vitto in parecchi giorni dell'anno. L'igiene, che sola potrebbe

Politica

Pagina 267

oblitera il ricordo dei giorni che si allontanano, e la molteplicità degli stimoli esteriori e degli stati di coscienza che si succedono in noi ci

Politica

Pagina 282

sorprenderà se per questi primi giorni, ritardando l'esame di dottrine e riti concreti, noi esamineremo solo dei principii e vedute generali: cercheremo

Politica

Pagina 9

Abbiamo veduto a grandi tratti, nei giorni scorsi, principii fondamentali della vita morale nel cristianesimo e le direzioni che questo tende ad

Politica

Pagina 90

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403736
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di Roma nella prima metà dell'aprile 1907, pochi giorni innanzi alla sospensione del Murri a divinis. L'articolo del quale si fa parola in principio

Politica

Pagina 138

clericalismo, provocava in questi giorni violente risposte della stampa clericale.

Politica

Pagina 140

Cerca

Modifica ricerca