Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione. La società cristiana

398553
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei vangeli, dei sinottici come del giovanneo, o degli altri scritti del Nuovo Testamento, in quanto essi sono la più vicina e sicura espressione

Politica

Pagina XIV

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400700
Murri, Romolo 16 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, servendosi del linguaggio filosofico del loro tempo — poiché non ne avevano altro ⸺, la migliore espressione: padri e concilii e sommi pontefici i quali

Politica

Pagina 102

Ora c'è fra tutte queste credenze, ridotte alla loro più semplice espressione ed al loro valore sostanziale, una credenza la quale e per l'antichità

Politica

Pagina 113

e di formule da fare apprendere e intendere. Nella vita dello spirito noi distinguiamo, solo per comodità di espressione e di analisi, le idee dai

Politica

Pagina 116

nostro spirito. Essa è, perdonatemi l'espressione melodrammatica, fiore che non si apre se non all'alito caldo dell'amore. Quindi, per educare la

Politica

Pagina 117

astratte e i precetti sono sterili di efficacia sulle anime quando non sieno essi stessi espressione della fede viva e calda di chi li dà, e quando questa

Politica

Pagina 140

e del triste spettacolo dei flagellanti fece come l'espressione dell'atteggiamento del cristiano dinanzi alle bellezze della natura ed alle pure

Politica

Pagina 147

del male, lui che era la più pura ed alta espressione di bene, fu veramente la suprema vittoria dell'amore sull'odio, della mitezza sulla violenza, la

Politica

Pagina 158

apparsa a tutte le anime credenti nel Cristo come l'espressione, più lucida e precisa, ma fedelissima, della stessa loro fede, l'invasione di elementi

Politica

Pagina 169

cristiana ha lavorato intorno al Cristo! E che varietà di espressione, dai Cristi dei primi mosaici delle basiliche romane ai fanciuletti che ridono dal

Politica

Pagina 170

piena espressione simbolica della sua vita, il centro, figurativo insieme ed effettuale, di questa.

Politica

Pagina 202

la forza occulta del Dio presente, in tal caso, creazione dell'uomo, esso dipenderà dall'arbitrio di questo; sarà espressione di una forza esistente

Politica

Pagina 205

dover essere la più perfetta espressione dell'etica di chi non vuole averne altra che il proprio gusto, l'equivalente pratico del nietzchismo e

Politica

Pagina 223

inanimata che è suggerito con così eloquenti parole nel vangelo ed ha una espressione così poeticamente efficace nella storia e nella leggenda

Politica

Pagina 226

, per la promessa che non vien meno, è l'espressione vivente e visibile di questa nostra comune fede; contro Pietro, talora, con Paolo, quando Pietro è

Politica

Pagina 246

non hanno alcun sicuro elemento di espressione o di raffronto, sono, sostanzialmente, beni di pensiero e di volontà, di contemplazione e di amore

Politica

Pagina 294

; frase ingenua e sciocca, anche essa, ma che ci fa intendere il potere regale come espressione di esigenze collettive ed ufficio governato e misurato

Politica

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca