Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettorale

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nostra politica

401099
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

anormale di un corpo elettorale che si allontana dal servire la patria. Questa non è adunque politica, né una politica nostra.

Politica

Pagina 316

Sedici mesi di amministrazione

401680
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, laborioso, angustioso, di fiducia; e possa l'Amministrazione, con una certa sicurezza di dati e di criterii, trattare col corpo elettorale degli

Politica

Pagina 306

era voluta dal corpo elettorale, bensì la seconda; e del resto ripugnava alle nostre convinzioni, come al nostro programma, un qualsiasi

Politica

Pagina 307

colpa nostra, ma del corpo elettorale, che volle noi con larga manifestazione di fiducia; ma il fatto di trovarsi in gravi distrette tutto il servizio

Politica

Pagina 307

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402496
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quali questa si -è via via concretata e normalizzata, converrebbe poi studiare più da vicino il corpo elettorale; gli interessi maggiormente

Politica

Pagina 179

corpo elettorale. Ma condizione indispensabile perché questo avvenga, la quale assai raramente si verifica, anche presso i popoli più maturi alla vita

Politica

Pagina 181

preparare, negli interessi del partito stesso, e non di un singolo, l'organizzazione elettorale, di scegliere gli uomini che meglio rappresentano il loro

Politica

Pagina 181

dall'interno, faticosamente, nuove orientazioni nel nostro corpo elettorale. E solo esso non prende l'elettore come è, avvicinandosi agli interessi ed alle

Politica

Pagina 184

anche alla tattica elettorale, potrebbe forse avere un modesto vantaggio: quello di dare al gruppo parlamentare socialista un più preciso carattere di

Politica

Pagina 189

Cerca

Modifica ricerca

Categorie