Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivere

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369970
AA. VV. 1 occorrenze

Il povero Giulio Grassi - la seconda vittima della follia omicida del Torricelli - ha cessato di vivere ieri notte, all'Istituto per gli infortuni di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392883
Toniolo, Giuseppe 18 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economico e le altre forme del vivere sociale; p. e. fra la vita politico-giuridica, e quella economica, intellettuale, morale, religiosa in ordine al

Pagina 1.115

come una somma di individui), ritrae con processo logico-deduttivo le leggi generali dell'essere e del vivere della «umanità», assomigliandole a quelle

Pagina 1.128

dell'universo, la natura e le ragioni prime degli esseri, il fine e le condizioni del vivere individuale e civile, e quindi il concetto del dovere e

Pagina 1.158

ricchezza accentrata volgesi ad estendere nelle province il latifondo servile e ad abituare l'Urbs dominatrice a vivere nel lusso dissipatore e rapace, a

Pagina 1.181

1. L'economia deve studiarsi in connessione con tutte le altre scienze sociali positive.Essa non indaga che un aspetto del vivere sociale, cioè

Pagina 1.28

formazione, tutte le relazioni esterne del vivere. E così il diritto statutario,accanto al diritto comune (intreccio del giure romano e del canonico sulle

Pagina 1.331

un soggiorno più benigno al suo vivere presente e avvenire. Anzi normalmente, dopoché un popolo è pervenuto alla propria sede territoriale egli non vi

Pagina 1.407

Il sano ordinamento sociale riposa in prima sull'equilibrio dei sessi, dal quale il coniugio e la famiglia, rudimenti del vivere civile. Tale

Pagina 1.416

, dove le dottrine filosofiche religiose, che il vivere considerano una condanna, arrestarono se non le popolazioni, lo slancio dell'operosità economica

Pagina 1.430

positiva di talune funzioni dirigenti del vivere collettivo, coordinate alla autorità; nelle quali queste classi trovano la loro genesi e la loro

Pagina 2.114

grandi città antiche, che sono il ritrovo di ogni superiorità sociale e civile, e divengono ritrovi del sapere e del vivere squisito, da Atene di Pericle e

Pagina 2.133

cui favori straordinari di clima permettono di vivere dei prodotti spontanei del suolo, come tuttodì nei paesi tropicali.

Pagina 2.14

inferiori che trae a vendere la libertà per vivere, e la cupidigia dei ceti superiori che spinge ad arricchire senza lavorare.

Pagina 2.183

idee intorno ai particolari fini e mezzi utili del vivere individuale e sociale, si succedono, si moltiplicano, variano e di momento in momento

Pagina 2.2

Non occorre di più per dimostrare come la tecnologia stessa, al pari di tutta la scienza, sia fattore psicologico del vivere sociale.

Pagina 2.35

. Ma tosto dipoi gli incitamenti ad espandersi e intensificarsi del vivere privato provengono dal di fuori, cioè dalla sfera di coscienza e di attività

Pagina 2.69

2. Di qui l'affrancazione graduale del vivere privato e sociale, dalla prepotenza politica della antichità, che poi avvenimenti storici

Pagina 2.74

cittadine tornano di ostacolo al vivere di grosse famiglie.

Pagina 2.87

Note sul clero meridionale

399527
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

agraria, anche per vivere, perché la chiesa dà scarsi proventi; riserbando a pochi i pingui benefici.

Pagina 296

IL RE DEL MARE

682274
Salgari, Emilio 3 occorrenze

vivere all'infinito. Attraversarono il ponte ingombro di frammenti di palle e di granate e salirono sulle griselle dell'albero militare, arrestandosi

, creando fattorie su queste spiagge, che prima erano quasi deserte, ha dato loro il mezzo di guadagnarsi da vivere comodamente, senza correre i rischi

penne dell'addome, dei granchiolini di mare, dei piccolissimi cirripedi, costringendoli così a vivere, loro malgrado, in aria. Sembra però che non si

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682534
Serao, Matilde 9 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in sogno, ella mi disse: senti, io son certa che se avessi avuto la fortuna di vivere là, in quei tempi, avrei seguito Gesù, dovunque, come le Marie

popolari giuocano le maestre e giuocano le alunne grandicelle, in comitiva, riunendo i soldi della colazione. Dove sono riunite, a vivere di peccato, le

attività, di onestà e di fortuna che, ora, è giunta al massimo del suo splendore. Abitare a Toledo, vivere a Toledo, aver bottega a Toledo, fu, è, come

altrimenti, che commetter frodi e ladrerie, visto che deve vivere, mangiare, bere, vestirsi, infine! Il grande William, è così sincero, così umanamente

bisogno di risorgere. Io non solo debbo vivere, ma debbo svolgere tutte le mie forze sociali e individuali: ognuno dei miei cittadini, sia pure il più

potenti, che era umile e che disprezzava l'orgoglio, Colui che doveva vivere e morire, per tutti gli sventurati, disse a Satana, signore delle ricchezze

, si dia alla industria del forestiero la forma larga, felice, fortunata, che porti, a Napoli, il solo modo di far vivere centinaia di migliaia di

e tanto nel primo, come nel secondo caso l'agglomerazione, i contatti, il vivere gli uni sugli altri, conduce, novellamente, alla sporcizia, alla

di vivere come che sia, al bisogno di vendicarsi di questa società ingrata e traditrice: non resiste alla suggestione del vizio, del male: e giuoca: e

Cerca

Modifica ricerca