Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369871
AA. VV. 2 occorrenze

E tutti e due infatti si sono presentati ieri al cospetto del Tribunale. Maria Franchini, una donna lunga, magra, malaticcia forse, veste un succinto

mano: chi le era meno vicina si appagava di baciarle il lembo della veste.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389855
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, accanto alla teologia ed alle scienze sacre (spesso sotto veste poetica e artistica), trovansi la filosofia, l'etica, il giure privato e pubblico

Pagina 1.158

sotto la veste di dottrine etico-religiose. Tali nell'ordine cronologico: — quel codice di re Hammurabi babilonese e insieme il Libro de' morti fra gli

Pagina 1.173

protratta, sotto la veste della filosofia scolastica, nell'età di mezzo.

Pagina 1.183

. e. la utilità della lana greggia prima di tradursi in una veste giovevole all'uomo; — ovvero per la quantità della materia utile, la quale, non

Pagina 1.341

greggia di una veste) — o per ambedue insieme questi titoli; nei quali casi sempre si richiedono sacrifizi per l'usufruimentò delle cose. E allora in

Pagina 1.348

illimitata dei popoli progredenti. Si lavora nel progresso della civiltà, sempre meno per la necessità quasi animale del cibo, della veste, del riparo

Pagina 1.390

popolazioni d'oltre Alpi, atteggiate per lo più ad economia di natura. Perciò stesso questa forma, iniziatrice (sotto veste di privilegio) di libertà ed

Pagina 1.468

Infine nella ricostruzione delle scienze sociali in veste positiva, quale si iniziò dalla metà del secolo scorso, spuntò e signoreggiò fin dalla

Pagina 1.5

speciali attitudini e inclinazioni, non solo private ma anche sociali; come la veste del monaco, gli esercizi del soldato, gli ardimenti del mare, danno

Pagina 2.11

servigi economici indispensabili alla vita fisica (l'alimento, la veste, la casa, ecc.), trae a ricorrere agli individui soggetti per ragione di parentela

Pagina 2.183

umani (il frutto, il pane, la veste), cioè dei prodotti naturali o artificiali (proprietà redditizia o del prodotto), sia dei beni stromentali cioè delle

Pagina 2.205

cioè in favore di produzioni d'uso generale, adatte a quella progrediente democrazia; per cui il lanificio per la veste di tutti, divenne «l'arte

Pagina 2.26

IL RE DEL MARE

682266
Salgari, Emilio 1 occorrenze

afferrare la veste. - Sir, aiutatemi! - ripetè con voce soffocata. Il capitano giungeva, dibattendosi disperatamente. Pareva che in quel supremo

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è consumato, la veste è lacera, le camicie sono bucate, e la povera donna ne ha pagato tre volte il valore, e il debito rimane uguale: donna Raffaela

onesti che mi debbono amministrare. Qualunque sia la veste di cui si copra l'uomo dalla coscienza infida, io lo riconoscerò: qualunque sia la maschera

Cerca

Modifica ricerca