Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369856
AA. VV. 2 occorrenze

Ve li figurate voi gli ascritti alle sessanta sezioni della Federazione, pronti a seguire i deliberati del Comitato centrale, qualunque essi sieno? E

predominio su tutta la deputazione napoletana e come fra i deputati di Napoli ve ne siano due, i quali, per ragione di anzianità, sembrino contestargli questo

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388029
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

alla Massoneria e a moti antireligiosi. (Interruzioni). — Sicuro! e ve lo dimostro, grida l’oratore. La Massoneria stessa austriaca che coll’ebraismo è

La classificazione dei partiti trentini

388046
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nessuno ve lo sa dire, come la nonna non vi saprebbe dire chi sia l’orco o il salvanello. Ma intanto e i nostri avversari e le nonne adoperano la

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391457
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È questo un limite assoluto che sta, per così dire, al di sotto del bene generale aperto all'azione pubblica. Ve n'è un altro non meno assoluto che

Pagina 1.328

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

momentanee, rapidissime che non implicano nessun disordine organico o psichico. Ve ne sono persistenti, e allora ... Ma non è questo il tuo caso". "Sì; mio

IL RE DEL MARE

682268
Salgari, Emilio 25 occorrenze

, mentre vi si credeva affondato assieme alla vostra nave? Qui, a così tanta distanza da Sarawak? - Non ve lo avevano detto i marinai lasciati liberi dal

che ha spinto gli inglesi ed il rajah contro di noi? - Così mi hanno narrato. - Il figlio d'un famoso capo di thugs indiani. - Non ve lo saprei dire

, però questo inglese è robusto. - Non potreste garantirmi la sua guarigione? - La vita di quest'uomo non corre alcun pericolo, ve l'assicuro. Sandokan

poderosamente annata, meglio d'un incrociatore di prima classe? - Oh molto meglio! - disse l'americano, sorridendo. - Credo che finora non ve ne sia una

Gran Bretagna. Comprenderete quindi che io non posso toccarlo senza aver ricevuto l'ordine dell'Ammiragliato. - Quell'ordine ve lo farò dare più tardi

? - disse Yanez. - Ve lo potete immaginare, - rispose il meticcio. - Essendosi i dayaki allontanati, mi gettai nella vicina foresta, raggiunsi il fiume

e vedremo come ve la caverete con quel comandante. Io spero di vedervi ballare con un buon canapo al collo, l'ultima danza della morte. - Ed io vi

anche gli equipaggi li abbandonassero, onde evitare un tradimento. Polvere a bordo ve ne doveva essere ed i comandanti inglesi potevano, prima di

ufficiali. - Ve ne ho concessi venti, dopo noi ci ritireremo e l'incrociatore aprirà il fuoco, ci siate o non ci siate a bordo. Sbrigatevi, perchè

lanciato uno sguardo all'ingiro, non potè trattenersi dall'esclamare: - Ieri sera non ve n'erano tanti intorno a noi. Yanez stava per chiedergli qualche

. - Ed il vostro avrebbe battuto assai, è vero, sir Moreland? - disse l'americano sorridendo. - Sì, dottore, ve lo confesso. - Per miss Darma? - Perchè

Horward. Fra due ore Tremal-Naik e Darma saranno a bordo del Re del Mare, ve lo dico io. - Siete ammirabili voi altri, signor Yanez. - Siamo abituati

ve ne siano ancora in India, non avrebbero atteso tanto. Quel pellegrino deve essere qualche furfante che cerca d'imporsi ai dayaki per fondarsi

bordo della sua nave, come un vero uomo di mare. - Lo farò, ve lo prometto. Fra dieci minuti avrò l'onore di cannoneggiarvi. - Per quel momento avrò

. - Siamo lontani molto ancora? - Non ve lo saprei dire, essendo questa parte della foresta così intricata, da non poterci nè orientare, nè correre troppo

. - Peccato, - disse Sandokan. - Ma io ho udito a raccontare che ve n'è uno alla foce del Sarawak invece, su di un'isoletta e dove va a provvedersi la

io, per ora, ve li proibisco. La mia vigilanza su di voi non è ancora cessata. - Che importa se la mia ferita si riaprisse? - disse l'anglo-indiano

. Yanez sbozzò un sorrisetto ironico. - Ve l'auguro, capitano, - disse poi. - È ora di finirla con quei fieri e pericolosi scorridori del mare. Tremal

non hai mai avuto rapporti coi dayaki che mi hanno assalito? - Non mi sono mai occupato di costoro, signore, ve lo giuro su Vairang kidul2 (La regina

malesi onde vadano ad informarsi? - E raccoglierli più tardi. - Due uomini bianchi avrebbero maggiori probabilità e ve ne sono a bordo di quelli che hanno

tutte le sue cure alla sua artiglieria. Non marciano mica male, gli artiglieri! Manovrano come coscritti di tre mesi! - E non tirano male, ve lo assicuro

, - disse l'americano che gli stava presso, sulla plancia di comando. - Che cosa ne pensate delle vostre artiglierie? - Ve lo dirò più tardi, - rispose

Tremal-Naik. - A meno che non gliela abbiano uccisa! - disse Yanez. - Chi può essere quell'ex servo che l'aiuta? - Ve ne devono essere parecchi fra i

scomporsi. - Voi mi avete detto che siete possessore d'un tremendo segreto. - E ve lo confermo. - Ecco giunto il momento di esperimentarlo, signor

malese che funzionava da medico a bordo. - Ve ne sono otto nell'infermeria, signore, fra cui due gravemente feriti e quattro morti. - Che il diavolo si

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 5 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ma non sanno leggere. Passando ai cocchieri, gente sveltissima se mai ve ne fu, domandate ad uno di essi, per esempio, di portarvi a via Partenope

religiosa del popolo napoletano fosse cessata. Di questi altarini, con un paio di ceri innanzi, ve ne sono ad ogni angolo di strada, nei quartieri popolari

estenuanti, non mangia per tutta la giornata e alla sera si trascina a casa sua, come un'ombra affranta. Ve ne sono di quelle che pigliano due mezzi servizi

, per onestà natia conserva la decenza dei costumi, ve ne è un'altra che ha trasportato, colà, tutti i suoi istinti indomabili, indomati, che niuno ha

, Mercato e Vicaria. Su venti, ve n'è una sola, completa . Alcune altre, quattro o cinque sono come quelle a sinistra, appena cominciate, abbandonate

Cerca

Modifica ricerca