Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seconde

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389453
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così, rispetto al metodo, vengono a denominarsi scienze (razionali) speculative le prime, e scienze (razionali) positive le seconde. Ma ciò va inteso

Pagina 1.106

rinvenire le leggi seconde (axiomata media,di Bacone) concrete, di tendenza transitoria, valevoli soltanto per certe condizioni di luogo, di stirpe e di

Pagina 1.114

Le prime leggi scoperte con la deduzione tornano così fondamentali alla scienza; le seconde sono ad esse integranti,vengono cioè ad aggiungervi modo

Pagina 1.115

leggi seconde, dall'apprezzamento degli effetti o risultati positivi; tutto compendiando (al di fuori di ogni giustificazione razionale) nella legge

Pagina 1.135

premesse razionali e a conclusioni di valore universale) ammaestrava a rilevare e definire parecchi aspetti delle leggi seconde della vita civile ed

Pagina 1.136

;considerando quelle siccome la traccia ipotetica di leggi prime razionali di tendenza, a cui poi le leggi seconde positive vengono gradualmente ad

Pagina 1.151

assicurare alla società domestica saldezza (autorità maritale), continuità genealogica (seconde nozze della vedova), fecondità (anche la tolleranza temporanea

Pagina 1.189

4. Non si nega che le ricerche di storia economica e di statistica comparata,la definizione delle leggi seconde e delle relazioni fra la vita

Pagina 1.254

universale, figlie delle cause e dei fini essenziali dell'attività economica; ma ancora le leggi seconde,cioè le inflessioni accidentali o contingenti

Pagina 1.61

gran parte delle leggi positive (leggi seconde) della sociologia ed economia.

Pagina 1.99

Cerca

Modifica ricerca