Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sappiamo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

370059
AA. VV. 1 occorrenze

fenomeni paurosi persistono, e invano noi sappiamo che sono orribili più nell'aspetto che nella sostanza. Questo il popolo non lo sa, non lo vuole sapere

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388029
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

mano la direzione del socialismo. In proposito sappiamo che alcune loggie trovarono i mezzi opportuni e la via giusta per arrivare a questa meta». Il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392284
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

indissolubile e alle numerose famiglie; sicché nei nostri Comuni medioevali sappiamo che le coppie matrimoniali davano in media da 6-12 figli (comunque presto

Pagina 1.425

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

. Perché? In che modo? Non lo sappiamo ancora ... E sogniamo (è la giusta espressione) a occhi aperti. Bisogna distinguere. Vi sono allucinazioni

IL RE DEL MARE

682269
Salgari, Emilio 6 occorrenze

trascorsi dieci minuti e che permetto ai passeggeri e al vostro equipaggio di portare con loro ciò che posseggono. - E la cassa di bordo? - Non sappiamo

poter resistere ad un urto improvviso. - Hanno armi da fuoco? - Sì, signore. - Bah! Sappiamo come se ne servono. Si volse verso i suoi uomini che lo

nessuno, eppure quell'uomo che non abbiamo mai veduto, che non sappiamo nè dove sia nè che cosa stia preparando, mi preoccupa, più che la presenza

Yanez. - Che cos'è dunque che ci ha fermati? - Non lo sappiamo ancora. - Per Giove! Era ubriaco il pilota? Bella fama che si acquistano i malesi! Ed io

, quantunque il suo pallore tradisse una certa angoscia. - Uccidetemi dunque, se l'osate, - disse rivolgendosi a Yanez. - Ci chiamano pirati, ma sappiamo

Tremal-Naik. - Ora che sappiamo che vi è la mano dei thugs che noi credevamo per sempre annichiliti, io tremo per la vita della mia Darma. - Non ci resta

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quello di Nizza: e vi sieno altre attrattive più larghe e più possenti, i cui progetti noi lo sappiamo, fervono nella mente di coloro che amano Napoli: e

Cerca

Modifica ricerca