Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanno

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388032
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ottima impressione. I nostri sono incoraggiati, moltissimi neutri sanno ora cosa pensare delle chiacchiere socialiste. Si abbia il valoroso d.r Degasperi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392145
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, politica e financo religiosa dei popoli che sanno profittarne.

Pagina 1.399

sanno, e invero ingegno osservatore per eccellenza, il quale dichiara l'uomo un animale politico volendo dire socievole, fanno di ciò testimonianza

Pagina 2.69

Clericalismo

404685
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Gli osservatori più sereni ed acuti sanno oramai bene che interesse della religiosità e della religione è di scindersi quanto più è possibile dalla

Pagina 79

Essi sanno egualmente che, d'altra parte, l'interesse vero della buona politica e quindi dei gruppi sociali più numerosi e fino ad oggi più

Pagina 79

IL RE DEL MARE

682264
Salgari, Emilio 6 occorrenze

corsari non hanno la pretesa di tenere in iscacco, per molti anni, le squadre inglesi, sir Moreland. Sanno perfettamente la sorte che li attende e

come sanno morire i pirati della Malesia. L'alba, un'alba rosea che annunciava una superba giornata, fugava rapidamente le tenebre, tingendo le acque

aspetti un colpo di mano da parte nostra? Redjang è troppo lontana da Labuan e poi scommetterei che nemmeno a Sarawak sanno che noi siamo già giunti

. - Quanta ostinazione in quei furfanti, - disse Yanez. - È proprio una guerra a morte che ci hanno dichiarata. - Eh, signor mio, - rispose Padada, - sanno

uomini? - chiese la fanciulla. - Vedi, ci sono a questo mondo degli uomini che non sanno essere riconoscenti. - Non vi capisco, signor Yanez. - Io ho

, - disse Yanez. - Almeno si mostrassero e ci attaccassero risolutamente. - Sanno che siamo forti e che non manchiamo di artiglierie, signore, ed un

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 9 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ma non è. I portinai napoletani non sanno leggere. Facendo una inchiesta curiosa e bizzarra, voi potreste trovare, sovra un centinaio di guardaportoni

tipografica; tutti lo sanno: gli operai tipografi sono pagati un terzo meno degli altri paesi. Quelli che guadagnano cinque lire a Milano, quattro a Roma

che non sanno leggere, vecchi, bimbi, donne, specialmente le donne, conoscono la smorfia , ossia la Chiave dei sogni a memoria e ne fanno

sempre il libretto in pegno; tutti i commessi di negozio, che guadagnano quaranta lire al mese, sanno i numeri certi e li giuocano ogni settimana

la corruzione materiale e quella morale, per rifare la salute e la coscienza a quella povera gente, per insegnare loro come si vive - essi sanno

capraro e le sue capre per farle muovere, fino a che queste prendono una corsa sfrenata, massime quando si avvicina la sera e sanno che ritornano sulle

ginocchia dei demolitori, per non essere perseguitati dalle guardie, dai carabinieri, e piangono, e gridano, e urlano, non vogliono andar via, non sanno andar

anni or sono; e i nostri edili nulla ne sanno; e nessuno vuol saperne niente. E quel popolo che è stato tradito, poichè non ha avuto quanto la nazione

passo zoppicante del loro povero cavallo, andando alla stazione o tornandone, poichè sanno che il loro passaggiero può avere, forse e senza forse

Cerca

Modifica ricerca