Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regina

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369613
AA. VV. 14 occorrenze

Le donne, saputo dell'arrivo della Regina, si sono inginocchiate, piangendo di commozione ed applaudendo. La Regina invitò quelle che si trovavano

La Regina, dopo la visita ai profughi nei locali dei Granili, sempre in automobile e accompagnata dal Duca e dalla Duchessa d'Ascoli, per la via

Alle 11 la Regina, accompagnata dal Duca e dalla Duchessa d'Ascoli si è recata a San Domenico Maggiore dove sono i due ricoveri dei profughi. Non

Regina le rispose con parole rassicuranti dicendo che le cose accennano ormai a migliorare ed è sperabile che tra non molto i poveri profughi possano

La Regina, sulle prime, non venne riconosciuta dai soldati di guardia, che opposero qualche difficoltà per farla entrare. Ma ciò non durò che un

La Regina è rimasta visibilmente impressionata da quello spettacolo di miseria e di dolore; le donne l'hanno attorniata e ciascuna voleva baciarle la

La Regina voleva proseguire per Secondigliano dove tutto il popolo l'attendeva; ma l'orribile stato delle vie la costrinse a tornare a Napoli. Prima

La Regina nel pomeriggio si recò in automobile a Nola dove visitò i profughi colà convenuti da vari paesi del circondario; visitò pure i feriti di

Alle ore 11.45 la Regina accompagnata dal Duca d'Ascoli si recava a Capodichino per visitarvi le cucine economiche e gli altri ricoveri dei profughi

la notte di domenica facendo il viaggio a piedi, senza pane, e giungendo a Napoli senza nulla. La Regina gli fece molte domande circa il modo come si

La Regina alle sei e mezzo, accompagnata dal duca e dalla duchessa d'Ascoli e dal conte Trigona, gentiluomo di servizio, si recò a fare un rapido

La Regina è entrata nel gran camerone dove erano i profughi ed ha chiesto notizie sulla salute di tutti e del modo come erano trattati. Indi ha

La Regina s'informò minutamente dell'andamento delle cucine e del numero dei profughi interessandosi vivamente alla loro sorte, commiserando tutti e

La Regina, che domenica accorse con il Re nei Comuni danneggiati dall'eruzione, ieri volle tornare nuovamente a Napoli per accorrere ancora una volta

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392816
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

regina» del medio evo, come oggi «re cotone». — Era perciò stesso tecnica perfettibile ed espansiva, ma i suoi progressi nel medio evo riguardavano per lo

Pagina 2.26

IL RE DEL MARE

682266
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, sfoderato per la circostanza. - Sono ben felice di vedere un capitano di Sua Maestà la Regina d'Inghilterra. - La Regina d'Inghilterra non ha nulla a

ricevuta da un ammiraglio inglese della squadra della Cina che lo ha investito del supremo potere, d'incarico della Regina d'Inghilterra. - Figurarsi

non hai mai avuto rapporti coi dayaki che mi hanno assalito? - Non mi sono mai occupato di costoro, signore, ve lo giuro su Vairang kidul2 (La regina

. - Nessuna violenza quando si trova qui un capitano di Sua Maestà la Regina d'Inghilterra. Il vecchio che pareva non si fosse nemmeno accorto, fino allora

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682530
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parla, i borbonici si riassumono in quell'incantevole uomo d'età - egli invecchierà, più tardi - che è il duca di Regina, caro a tutti, riverito da

Cerca

Modifica ricerca