Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientali

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389940
Toniolo, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

),diffusi per tutto oriente: ordinamenti in parte copiati dai romani; ciò che attesta il genio degli arii orientali, già altamente civili, quando

Pagina 1.169

economica di quelle popolazioni orientali si trovò infine o affogata per sempre nel materialismo sensuale e obbrobrioso di Babilonia, dei fenici e da

Pagina 1.176

dei fratelli orientali più sedentari, le popolazioni insediate nella penisola greca ed italica, quando vengono a confronto con quelle delle spiagge

Pagina 1.177

nell'autorità del papa; — Federico Schlegel (m. 1829) fondatore degli studi orientali col Saggio sulla lingua e filosofia degli indiani,ricolloca il «divino

Pagina 1.265

, religioni orientali, in cui si rifrangono gli splendori della Rivelazione sulle antiche culture, — rinnovando la storia dei primi secoli cristiani

Pagina 1.277

Diocleziano, o di violenti autocrati rapaci, come nei sultanati orientali. Dovunque sorviva un bagliore di ordine morale-razionale, lo Stato riconosce

Pagina 1.322

, nell'età decadente per influenze orientali, degenera in statolatria personale, quod principi placuit legis habet vigorem,non ultima cagione

Pagina 1.330

nei paesi orientali, grandeggia il dispotismo; dove unica ricchezza è il possesso fondiario prevale il feudalismo; lo svolgersi accanto ad esso della

Pagina 1.34

Serbia e Russia risponde a speciali istituzioni delle popolazioni slave orientali come la «zadruga» balcanica e il «mir» russo (specie di beni comunali

Pagina 1.425

popolazioni effettuarono gli imperi orientali (specie gli assiri) già traducendo più volte dall'occidente nella schiavitù di Babilonia i vinti israeliti

Pagina 1.463

paesi orientali (o ieratiche, o burocratiche, o militari) che si protrasse fino a tempi recenti anche nel Giappone; ma che si perpetuò, attenuato

Pagina 2.123

altrettanto fra antiche popolazioni od oligarchiche o democratiche: gli etruschi sedentari (forse orientali) rizzano le loro città federate colle loro mura

Pagina 2.131

originariamente ad un opposto ciclo storico, pure ricade infine verso il tipo degli imperi orientali coi loro ordinamenti accentratori, dietro il

Pagina 2.148

orientali (slavi, schiavi) fatti prigionieri in guerra o comperati sulle coste mediterranee, ed usata nelle città mercantili e doviziose nei servigi

Pagina 2.190

despozie orientali dai faraoni ai sultanati odierni, per cui in potenza ogni diritto della collettività si impersona nel capo dello Stato, il quale è

Pagina 2.71

Qui tosto una distinzione. Nelle popolazioni orientali, per una serie di circostanze convergenti, venne per lo più a grandeggiare lo Stato negli

Pagina 2.99

IL RE DEL MARE

682270
Salgari, Emilio 2 occorrenze

Sarawak inosservati, per non farsi inseguire sulle coste orientali e compiere le loro operazioni senza venire disturbati. Sentivano per istinto che li

Marianna? - si chiedevano tutti, con crescente ansietà. Alla mezzanotte le coste orientali di Sedang cominciarono a delinearsi, nerissime per la massa

Cerca

Modifica ricerca