Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giunti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369677
AA. VV. 1 occorrenze

compagnie sono tuttora in viaggio; sono giunti due bataglioni da Firenze e una compagnia del genio da Messina. Si procede all'impianto nelle zone di

Clericalismo

404652
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parola clericali, precisandone o mutandone il significato. In Francia e in Italia, i giovani sono anche giunti a dichiararsi apertamente anticlericali

Pagina 73

IL RE DEL MARE

682249
Salgari, Emilio 8 occorrenze

potevano dominare buon tratto della pianura. Vi erano appena giunti, quando videro un piccolo drappello d'uomini uscire dalla foresta a corsa sfrenata

aspetti un colpo di mano da parte nostra? Redjang è troppo lontana da Labuan e poi scommetterei che nemmeno a Sarawak sanno che noi siamo già giunti

stati molestati, confermandosi vieppiù nella supposizione che i dayaki non fossero ancora giunti in quei dintorni. Appena calato il sole, Yanez fece

, sempre battute dai cavalloni e dai venti impetuosi del sud, lottavano vigorosamente, senza sgomentarsi per l'impeto dei marosi. Giunti al largo, fuori

sorpresa, mio caro. Finora però non vedo alcuna scialuppa. - Non siamo ancora giunti, anzi tarderemo assai con questo vento così debole. Se non aumenta

guerra. Giunti a cinquecento passi dalla cinta, mandarono un urlo altissimo, un urlo di sfida, poi formarono quattro circoli, mettendosi a ballare

quando avranno attraversata la pianura e saranno giunti sotto le piante. - O che aspettino l'uragano per rendere meno efficaci le nostre carabine

incutere maggior terrore ai nemici, ma non erano ancora giunti alla base della rupe che il fuoco dei Tigrotti, dei malesi e dei giavanesi, li

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, numero diciotto: anzi tutto, egli vi chiederà se si tratta del teatro Partenope: e, in secondo, quando sarete giunti, con la sua carrozza, a via

Cerca

Modifica ricerca