Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369978
AA. VV. 1 occorrenze

Il Giovanni Torricelli appartiene ad una famiglia di contadini ed è nativo di Brusuglio, una, piccola frazione del paesello di Cormanno, sullo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391773
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ogni caso che una frazione dell'immensa attività individuale e sociale nella produzione, negli scambi, nei consumi di ogni popolo. I redditi percepiti

Pagina 1.322

entità fisiopsichica interiore, ma soltanto per quella frazione di esse che sospinge e determina lo sforzo a procurarsele. Più semplicemente deve dirsi

Pagina 1.358

dieci pani), distinguansi le variazioni del valore unitario, cioè di ogni singola unità o frazione di quella massa, e le variazioni del valore totale

Pagina 1.359

, (0,0617 ‰) cioè una frazione millesima per kmq., la quale sale a 0,70 fra cacciatori tropicali (della Pampas), e ad 1,77 per kmq. fra nomadi pastori

Pagina 1.458

Clericalismo

404686
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

persecuzione non può essere una soluzione. Nel socialismo italiano, la frazione che è certo la più moderna, quella dei sindacalisti, professa che i

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca