Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondazioni

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390057
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

con provvedimenti spesso strappati a forza e non rispettati (leggi agrarie); e la personalità giuridica delle fondazioni e corporazioni (p. e

Pagina 1.185

volta di potenti organismi collettivi giuridici (fondazioni, università, corporazioni), intermedi fra l'individuo e lo Stato, immensa forza di

Pagina 1.195

enti collettivi rispondenti a fini onesti e permanenti della società», come le fondazioni (universitates rerum)e le corporazioni (universitates

Pagina 1.318

(universitates rerum et personarum),quali fondazioni, opere pie, corporazioni, rappresentanze di classe, istituti di pubblica utilità (Ferrni).

Pagina 2.202

sociali. In breve le moltiplicate fondazioni di pubblica utilità e le ingenti organizzazioni di classe nella Gran Bretagna e Stati Uniti, fornite di

Pagina 2.203

miglioramento professionale), le fondazioni di beneficenza o pie, di utilità pubblica; — la proprietà collettiva-pubblica,attribuita ai fini della persona

Pagina 2.206

Cerca

Modifica ricerca

Categorie