Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estesa

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394044
Toniolo, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

commercio estero), i quali, sotto la dinastia saitica, raggiungono una estesa divisione del lavoro; cominciando dai tessuti di lana e dai processi chimici

Pagina 1.163

-38) ha di comune coi cattolici la critica più estesa e particolareggiata delle dottrine smithiane cremismatiche, le quali «per la ricchezza

Pagina 1.272

, insieme dispieghi estesa influenza nella vita sociale dei popoli, e nella legislazione politico-economica degli Stati. Le differenze fra gruppi di questi

Pagina 1.284

suo lavoro utile ed oneroso, una più estesa e completa soddisfazione del suo bisogno fino all'accessorio, al voluttuario ed alla sazietà. E pertanto

Pagina 1.364

all'esercizio della carità sociale. E solo le numerose popolazioni consentono quella estesa divisione di lavoro e di funzioni sociali, la quale è condizione a

Pagina 1.449

estesa nella difesa, nelle obbligazioni, nel culto di ciascuna, — e da un altro, mercé i capi delle stesse famiglie raccolti insieme, esercitare le

Pagina 2.100

Col moltiplicarsi di queste società gentilizie (e rispettivi villaggi) in una sfera alquanto più estesa, – esse fanno luogo ad una complessa

Pagina 2.142

discente, perfetta,fornita di tutte le facoltà anche giuridiche proporzionate alla sua missione ed universale,estesa a tutti gli uomini e che era

Pagina 2.151

domestici; — questa (la servitù), invece estesa vieppiù come eredità della gleba romana sui beni pubblici e privati, ribadita dovunque dai barbari sulle

Pagina 2.190

(leggi sugli «asientos», 1580-1701), estesa dagli olandesi e dagli inglesi nelle loro colonie del Nord America, continuata cupidamente nelle piantagioni

Pagina 2.198

soprattutto per la follatura nel lanificio (Schmoller). Negli scambi e comunicazioni del medio evo (pur cotanto inferiore in ciò all'età nostra), estesa

Pagina 2.23

1. È società che ha origine dal matrimonio; ma in nessun luogo limitata direttamente ai generati dal padre in linea diretta, ma estesa ai collaterali

Pagina 2.82

forza di questo di tenere legata sotto di sé la ramificazione sempre più estesa delle famiglie soggette, le quali così si distaccano dal ceppo

Pagina 2.90

Cerca

Modifica ricerca