Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: egemonia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388015
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

perpetuare l’egemonia tedesca nello Stato. Era nostro dovere di protestare anche in nome della maggioranza del popolo nostro, il quale non per burla doveva

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393357
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

3. Tutto ciò superato soltanto sulle spiagge del Mediterraneo dai fenici (camiti di remota origine orientale), la cui egemonia politica all'ingiro di

Pagina 1.164

Cartagine, e per ambedue dalle alterne imprese guerresche di egemonia fra imperi asiatici e repubbliche europee), — la ricchezza dei popoli nuovi non

Pagina 1.178

Federico II per emanciparsi dalla egemonia latina.

Pagina 2.105

sue leggi e della sua politica di Stato. A certi momenti l'onore nazionale o l'emulazione con altre nazioni o l'ambizione di egemonia del proprio

Pagina 2.108

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402869
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cultura che, minacciavano, di dentro, l'equilibrio statistico ottenuto dopo il concilio di Trento e l'egemonia politica della proprietà terriera della

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca