Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commerciale

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369950
AA. VV. 5 occorrenze

Altre 15,000 lire della Banca Commerciale /@@

Banca popolare agricola commerciale di Pavia

Dalla Banca Commerciale italiana abbiamo ricevuto lire quindicimila da essa assegnate a favore dei danneggiati dall'eruzione del Vesuvio.

È questa la seconda elargizione di L. 15.000, che la Banca commerciale fa per questo benefico scopo. Altre L. 15.000 furono versate direttamente a

La situazione è poi complicata dalla circostanza che il Gabinetto austriaco, per sottoscrivere al nuovo trattato commerciale con la Serbia, che ha

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391917
Toniolo, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. In Cina (così nel Sciuking di Confucio), ai tempi dell'imperatore Jao (2238 a. Cr.) si fece una statistica agraria, industriale, commerciale

Pagina 1.169

obbligazioni ma, dal punto di vista della rigorosa giustizia commutativa (da pari a pari), disadatto alla spigliatezza commerciale e con scarso riguardo

Pagina 1.185

moto industriale commerciale delle nazioni più progressive, e che preparano invero preziosi materiali e criteri analitici alla scienza successiva.

Pagina 1.213

, ecc. che trattano di diritto commerciale (sec. XVII). Ma tutti questi non bastarono a riaccendere nell'economia il passato vigore.

Pagina 1.213

, Pufendorf, Wolff), alleatasi in Gran Bretagna con alcuni seguaci di Locke, fautori di libertà commerciale (North, 1691, e poi la scuola scozzese), in

Pagina 1.223

basi di consuetudini latine e germaniche) svolgendosi in tutte le applicazioni di diritto civile, commerciale e pubblico, poté divenire uno dei fattori

Pagina 1.331

e commerciale in un regime di eguaglianza di trattamento e di libera concorrenza. Poi una giustizia distributiva, che disciplina le relazioni fra

Pagina 1.333

la legge del valore di cambio commerciale seconda, di momento in momento statistico, il variare accidentale di quella stima delle cose permutabili

Pagina 1.372

1. La colonizzazione civica commerciale,dell'età di mezzo con nome di fattorie.È l'emigrazione ristretta dei rappresentanti (fattori) di ditte

Pagina 1.467

); ed economicamente rinviene la sua ragione nella sproporzione tecnica e specialmente commerciale fra città italiche arbitre degli scambi monetari e

Pagina 1.468

ispecie per virtù della classe commerciale, che dalle città inizia la sua funzione di precorritrice dei progressi in tutta l'economia nazionale e

Pagina 2.140

Nella legislazione, si deve a questi ordinamenti di classe la formazione del diritto commerciale;ed i primi saggi (negli statuti dei Comuni o delle

Pagina 2.169

una persona fisica (un uomo), ad una famiglia (complemento di essa), ad una società volontaria di individui, p. e. una società commerciale, sempre per

Pagina 2.206

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ogni atto è regolato dalla onestà commerciale, dalla lealtà industriale. Per chi vede il minuto presente, per chi sa guardare verso l'orizzonte, verso

Cerca

Modifica ricerca