Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettivita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388015
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dalla porta entrava per la finestra, la disuguaglianza del singolo di fronte al diritto del voto veniva sostituita dalla disuguaglianza delle collettività

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392055
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

allarga alla collettività umana; ma i veri fondatori della psicologia sociale furono i professori Steinthal (di linguistica, Università di Berlino) e

Pagina 1.144

carità in tutte le sue relazioni con Dio,con l'uomo individuo e colla collettività umana.L'economia stessa ne rimane signoreggiata in tutte le sue

Pagina 1.294

, si aggiungono in proporzione crescente i bisogni sociali che hanno per fine il bene della collettività; — ai bisogni immediati del presente quelli

Pagina 1.385

sulla collettività, le quali ne provocano e dirigono le molteplici energie, compresa l'attività economica. E l'analisi positiva di questi fattori

Pagina 1.4

il bene proprio (degli individui) non coincide sempre e spontaneamente col bene altrui (della collettività), in modo da attuare un complesso adeguato

Pagina 2.59

solidarietà nel bene comune fra individui e collettività, fra le classi superiori e le inferiori, fra le nazioni e il genere umano, fra il presente e il

Pagina 2.63

despozie orientali dai faraoni ai sultanati odierni, per cui in potenza ogni diritto della collettività si impersona nel capo dello Stato, il quale è

Pagina 2.71

bellicose difese e conquiste, sminuisce l'autorità del capo di famiglia; e così i poteri di questa poggiano sulla collettività di essa, cioè sul

Pagina 2.83

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402832
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nell'ordinamento dello Stato, e cioè della collettività dei cittadini operanti pel governo dei pubblici affari;

Pagina 59

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

solo, al benessere della loro collettività al loro migliore avvenire, e in questo voto sociale che hanno fatto, danno, come antichi eroi, il migliore

Cerca

Modifica ricerca