Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettiva

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394137
Toniolo, Giuseppe 48 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

responsabile, in ordine ai fini prossimi e remoti della vita personale e collettiva, con profitto delle scienze sociali (Deploige).

Pagina 1.121

Vólkerpsychologie,fondata nel 1860) le loro dottrine sociali; da cui risulta che ogni gruppo etnico compone una unità psichica collettiva (da quella individuale

Pagina 1.144

moltitudine degli schiavi, di cui faceasi conquista, deportazione e traffico; mentre la proprietà in gran parte collettiva della famiglia o della tribù

Pagina 1.167

, nelle associazioni gentilizie («clan»), nelle comunità di villaggio (Iran, India) in forma collettiva. — L'attività economica, non solo nelle caste

Pagina 1.174

, per l'esercizio della sua missione sovrannaturale sopra la vita umana collettiva. Triplice estrinsecazione sociale della religione, la quale, fra

Pagina 1.18

rapporti economici poggiano sulla terra; partecipano di sua stabilità; assodano le forme di proprietà pubblica, collettiva, privata; iniziano e poi

Pagina 1.197

con la dottrina del libero arbitrio, sopra di cui incardinava tutta la responsabilità della vita individuale e collettiva, rivendicò a tale ordine il

Pagina 1.24

hegeliana, ciò che genera e governa ogni rapporto sociale civile è l'idea collettiva,risultante delle più opposte idee individuali e superiore ad esse

Pagina 1.245

collettiva, per emancipare la religione dallo Stato, per affermare la superiorità dello spirito sulla materia, e la subordinazione degli interessi

Pagina 1.25

collettiva, al fine di raggiungere la perfezione civile o civiltà; — ma, premesso e accettato tale sistema di conoscenze speculative, le scienze che

Pagina 1.26

esplicazioni della vita collettiva. Tale criterio è vieppiù suggerito dai progressi delle odierne scienze sociali.

Pagina 1.28

o l'assorbimento accentratore politico dell'essere e della vita collettiva.

Pagina 1.280

individuali privati, come le classi, le associazioni permanenti, la proprietà collettiva, le istituzioni di pubblica utilità. Lo Stato deve riconoscerne la

Pagina 1.318

operosità individuale e collettiva.

Pagina 1.319

carità individuale o collettiva (di enti sociali); e lo Stato soltanto la integra coattivamente sotto forma di assistenza pubblica. Ma tutto ciò si rende

Pagina 1.322

sociale propriamente detto. Come ciò conferisse allo sviluppo organico di tutte le forme naturali di una economia individuale, collettiva e pubblica in

Pagina 1.332

svolge intorno a lui i primi anelli, per cui egli viene a partecipare di una nuova esistenza collettiva integrando, elevando, ampliando così il suo

Pagina 1.415

vita domestica e nei suoi fini interiori, per l'uomo si irradiano di qui alla vita esteriore collettiva. Tutto ciò è raffermato ovvero sconvolto, a

Pagina 1.416

collettiva ad unità di sistema sintetico, comprendente la costituzione e la vita complessiva della società. Qualunque sia il valore molto discusso di

Pagina 1.5

vita collettiva (coll'organizzazione ed azione ecclesiastica). Di qui la serie di rapporti estrinseci che dicemmo positivi, impone di rilevare le

Pagina 1.93

altra forma di progresso civile per lo sviluppo armonico, continuato, universale di tutte le esplicazioni dell'attività umana collettiva, compresa

Pagina 1.94

collettiva (distinta da quella familiare) — derivò la virtù fomentatrice delle più svariate e tenaci forme di consociazione e convivenze sociali. Dalle

Pagina 2.100

matrice per mezzo della quale si effettua il passaggio dalla vita domestica a quella di Stato, preparando fra queste due l'ordito della vita collettiva

Pagina 2.100

al bene generale; e che si traduce in una comunanza sentita di ideali, doveri, diritti, la quale sospinge e regge la operosità collettiva; fattore che

Pagina 2.119

espandersi e trasfondersi fra tutti i ceti. Titolo massimo della propria e collettiva elevazione divenne (non tanto l'autorità dall'alto) ma il merito

Pagina 2.126

Fattori storici. ‒ 1. Fra i fattori prossimi della formazione di città precedono nel tempo le cagioni politico-militari di conservazione collettiva

Pagina 2.131

prevalentemente agricoli, radicati alla campagna, con duplice forma o di dimora collettiva in villaggio («Dorfsystem») o di dimore isolate sul podere

Pagina 2.136

costituenti una persona collettiva, distinta dai membri che la compongono, servente ai fini generali e permanenti del consorzio umano civile

Pagina 2.202

riconoscimento giuridico della spettanza o appartenenza esclusiva alla persona umana (individua o collettiva) delle cose utili materiali, per un atto di

Pagina 2.204

fini privati; — la proprietà collettiva-sociale,spettante a persone etico-giuridiche del consorzio civile, distinte dagli individui e per fini generali

Pagina 2.206

elementari di proprietà individuale, al fatto di una prevalenza continuata di forme di proprietà collettiva,nella marca germanica, negli «Allmenden

Pagina 2.207

Solo successivamente e con processo intralciato e lento (nella Svezia fino al sec. XIV), la duplice assorbente proprietà collettiva viene di più in

Pagina 2.209

forze isolate; e quindi rimane preferibile e legittima la proprietà collettiva, in ordine ai fini umano- sociali. Ma quando siasi maturata la virilità

Pagina 2.210

Bensì la preponderanza assorbente della proprietà collettiva è propria di condizioni umane sociali imperfette e transigenti;mentre il prevalere della

Pagina 2.211

) sui principi speculativi e sulle fondamenta positive della sociologia. I fatti primi elementari, cui è legata l'esistenza umana collettiva, ci

Pagina 2.215

, d'ingrassi, di stromenti, rassoda il concetto giuridico di proprietà (collettiva e poi individuale), e legando stabilmente le popolazioni al suolo, favorisce

Pagina 2.34

ricchezza il fattore psicologico della coscienza collettiva?Rispondiamo tosto: attraverso alcuni fenomeni psichici intermedi, essa riesce al grande fatto

Pagina 2.47

La coscienza economica. – 1. Lo vedemmo già: la coscienza individuale e di riflesso quella collettiva, la quale è consapevolezza di fini e di mezzi

Pagina 2.47

collettiva delle tribù germaniche; come la religione nazionale politica dei romani, prepara posteriormente l'accentramento sociale e di Stato dell'impero

Pagina 2.5

misura in cui si compone ed esplica la coscienza collettiva delle nazioni.

Pagina 2.52

largo giro della comune convivenza, si ingenera una coscienza economica collettiva,la quale risultando dal concorde sentire ed operare di molti in

Pagina 2.55

, si rifrangono e si intrecciano nella coscienza e nella vita collettiva, e riescono infine, fra l'attrito dei giudizi comuni, in parte ad elidersi e in

Pagina 2.56

arbitri della vita privata (individui e famiglie) come i dominatori della vita collettiva (classi dirigenti e poteri pubblici) si sforzano di volgere e

Pagina 2.62

saggi splendidi di solidarietà collettiva. Ma non mai si matura un ordine di concezioni che sieno gelose di elevare la solidarietà sul rispetto ed

Pagina 2.62

privato: la famiglia (società domestica), che racchiude in germe ogni forma di convivenza collettiva, e sta alla base dell'edificio sociale: primum

Pagina 2.67

collettiva la quale, appunto perché risulta da un fascio di forze combinate e crescenti, sopraggiunge con impulsi preponderanti a stimolare e

Pagina 2.69

ordinamento elementare privato che sta alla base della società, ma le cui radici penetrano in tutti i domini della vita collettiva. Le classiche

Pagina 2.77

Se perciò stesso nei germani perdura più a lungo la proprietà collettiva e fra i romani anticipa la proprietà individuale (del padre di famiglia come

Pagina 2.85

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402843
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

professanti, essi debbono astenersi: nella loro azione collettiva di padroni, da atti e da misure che violassero le interpretazioni ufficiali e stabilite

Pagina 61

Clericalismo

404694
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e punge non soltanto le coscienze individuali, ma la coscienza collettiva.

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca