Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cola

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369750
AA. VV. 6 occorrenze

pompieri che giungeranno stamane da Palermo saranno inviati anche colà.

La Regina nel pomeriggio si recò in automobile a Nola dove visitò i profughi colà convenuti da vari paesi del circondario; visitò pure i feriti di

Costui dovette andare a piedi a Terzigno. Egli ha raccontato che, giunto colà, ebbe notizia che si trattasse di cinquanta morti, e dice di aver

Si ha da Marsiglia che lo sciopero dei fattorini delle poste di Parigi non tardò ad avere colà una ripercussione non appena venne risaputo. Il locale

«Il treno proveniente da Aiaccio e che arriva a Bastia verso le 14.30 si era fermato alla piccola stazione di Casamozza. Colà il macchinista del

«Durante la via per raggiungere San Giuseppe abbiamo dovuto spesso alleggerire i carri. Arrivati colà, il battaglione proseguì per Ottajano, mentre i

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393266
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

assicurare il bene morale nel civile consorzio, è intrinsecamente nulla. Se il potere dello Stato colà si arresta, qui si annienta. Questo limite supremo

Pagina 1.328

), mal compensata colà dal massimo di vecchi in Europa cioè di 5,60%, è caratteristica di popolazioni civili bensì, ma già corrose e decadenti.

Pagina 1.422

procreazione, poiché, sebbene i matrimoni sieno colà numerosi quanto la media europea, la figliolanza è all'infimo in tutte le classi anche campagnole

Pagina 1.427

è nata colà ed ebbe 6000 anni di tempo, per moltiplicarsi ed addensarsi; mentre sul continente nuovo, quella popolazione per lo più derivata

Pagina 1.444

(gli imperi) e questo fa quasi dimenticare la famiglia, la quale si trova ricondotta colà anticipatamente all'embrione naturale e spesso atrofizzata

Pagina 2.91

IL RE DEL MARE

682272
Salgari, Emilio 9 occorrenze

steamer a due ciminiere e tambure, che filava in direzione di Bruni, forse per far scalo colà prima di risalire verso i mari della Cina. La bandiera

sul Re del Mare. - Se sono prigioniera? - Il rajah vi rimetterà subito in libertà. - È impossibile, Sir: colà vi è mio padre ed egli non lascerà il Re

combustibili colà? - Udii a parlare d'un praho carico di carbone mandato da Sarawak. Non deve esservi nemmeno una misera borgata su quelle spiaggie

. - Dove desiderate che vi sbarchi? - Più vicino a Mompracem che vi sarà possibile, se non vi spiace. - Vi condurremo direttamente colà, si trova quasi

si dice che il dono di poter resistere è privilegio di soli membri di talune famiglie e di talune caste. Colà non si tratta di attraversare un semplice

nella baia d'Ambong. Colà abbiamo degli amici e terranno in consegna i nostri velieri fino al nostro ritorno, mantenendo un equipaggio solo sulla

attentamente la foce del fiume. - In quella direzione non vedo brillare alcun fuoco. - Vi sarà acqua bastante? - Sì, ma vi sono dei banchi colà. - Ah! diavolo

, - disse Sambigliong, - mi troverò io questa notte verso l'angolo che guarda al sud. - Tu sarai più necessario qui che colà, - rispose il portoghese. - Non

, non già che colà potessero sperare di trovare del combustibile, ma per aver almeno, nel momento supremo, l'appoggio di quei velieri e nel medesimo

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682524
Serao, Matilde 4 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degenerazione, si svolgono farse grottesche e si vive colà, male, malissimo, come si viveva altrove, e per una folla che, per abnegazione, per virtù naturale

agitano una miscela fumante; sulla porta si asciugano dei cenci rossi e violetti; sulle selci disgiunte, cola sempre una feccia di tintura

ruba: e si vende: e ferisce: e uccide: e colà, di giorno, di notte, appena dietro il paravento, o nel Rettifilo istesso, il crimine, il delitto, si

, un'aggressione. In quell'ora non si aggirano, colà, che ladruncoli, camorristi, pregiudicati e donne di mala vita. Nella magnifica strada: nella strada

Cerca

Modifica ricerca