Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accrescere

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391377
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la famiglia, nei primi secoli ampia e robusta, e tuttavia disciplinata non tanto a guarentire gl'interessi domestici, quanto ad accrescere il potere

Pagina 1.185

diritto. Ora, al di là di questa funzione giuridica esclusiva e sua propria, lo Stato, con la funzione sociale civile,viene ad accrescere il bene comune

Pagina 1.320

valor d'uso che domina nella economia primitiva di popolazioni selvagge, per la speranza di accrescere le esigue e penose soddisfazioni della

Pagina 1.352

ricchezza prodotta, così il valore di scambio attraverso le sue vicende alterne, converge ad accrescere il valore di uso, cioè ad elevare la stima che

Pagina 1.354

Ciò si effettua per la ragione che l'uomo è sospinto dal desiderio di accrescere il suo benessere complessivo,cioè di conseguire, mercé l'aumento del

Pagina 1.364

accrescere le ricchezze e quindi le soddisfazioni indefinitamente, perché ad esse risponde un piacere, e di diminuire ad un tempo indefinitamente gli

Pagina 1.377

accrescere ossia intensificare la vita, prolungando la media durata della esistenza individuale.Prezioso incremento biologico che è il premio alla sua

Pagina 1.442

Sebbene il movimento avesse prevalenti scopi politici, di accrescere la potenza degli Stati europei assoggettando territori e popoli

Pagina 1.469

agli ultimi Valois ed ai Borboni in Francia ed a Filippo II in Ispagna, per accrescere il potere centrale dello Stato in forma assoluta, contro la

Pagina 2.176

territori suggerì di legarli, più che ai padroni, alla terra, come nell'impero romano. — Tal'altra il calcolo di classi dominanti consigliò di accrescere

Pagina 2.188

sterilità, è onore dei genitori e benedizione la mensa circondata dai figli. — Propizia pertanto ad accrescere i membri dipendenti dalla famiglia, la

Pagina 2.82

sulla debolezza femminile, fondata sul dovere reciproco e non sul diritto di un solo dei coniugi, non servì più ad accrescere la potenza egoistica ed

Pagina 2.94

Cerca

Modifica ricerca