Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiese

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

d'albergo, un giorno qua, un giorno là; andare attorno l'intera giornata per chiese, monumenti, musei, teatri; tornare all'albergo a sera tardi, stanchi

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682262
Salgari, Emilio 32 occorrenze

aprì gli occhi. - Come vi sentite, signor Yanez? - gli chiese Sambigliong con apprensione. - Sono tutto scombussolato e pesto, ma mi pare che nulla vi

prosa letteraria

visibilissima, entrava allora nella seconda zona fosforescente. - Lo vedi? - gli chiese Sandokan. - Deve essere una di quelle brutte bestie inventate dai miei

prosa letteraria

. - Bah! - disse l'anglo-indiano. - Sarà un'attesa di pochi minuti. - Che sia una nave appartenente alla flottiglia di Labuan? - chiese Yanez. - Lo suppongo

prosa letteraria

d'una squadra inglese. - Non avete raccolta nessuna notizia su di lui? - chiese Tremal-Naik, che pareva non meno preoccupato del formidabile pirata

prosa letteraria

capitano e Darma. - È giunto ben altro! - rispose Yanez. - Sono gli isolani che stanno per approdare. - Vi hanno veduto? - chiese sir Moreland. - Lo

prosa letteraria

luminosi, che si allontanavano con fantastica velocità. - Che cosa preparano quei furfanti? - si chiese, non senza un po' di preoccupazione. - Signor

prosa letteraria

completamente la bocca dell'indiano. - Vuoi confessare? - chiese per l'ultima volta l'americano. - Mi risparmierai una tortura inutile, perchè non potrai

prosa letteraria

ostinatamente contro le piante, quando il pilota s'arrestò bruscamente, dicendo: - Fermi tutti. - I dayachì? - chiese sotto voce Yanez, che lo aveva subito

prosa letteraria

, senza un porto entro cui trovare rifugio. - Ebbene, Tremal-Naik? - chiese Sandokan, il quale era allora risalito in coperta dopo d'aver fatta una breve

prosa letteraria

, - quando la squadra degli alleati ci raggiungerà, tutto sarà finito. - Che non cessi di darci la caccia? - chiese l'indiano. - Cercheranno di

prosa letteraria

trovasse qui. - Devono dormire della grossa a bordo, mio caro Sambigliong, e noi li sorprenderemo. - Come! Assaliremo quei marinai? - chiese Sambigliong

prosa letteraria

, che divideva fraternamente un pollo arrostito colla tigre. - È finita la battaglia, padrone? - chiese, rivolgendosi a Tremal-Naik. - E spero che non

prosa letteraria

d'artiglieria. - Dunque tu dubiti che la Marianna possa resistere? - chiese Tremal-Naik con angoscia. - Se la prendessero sarebbe finita anche per noi. E

prosa letteraria

malese che europeo, malgrado la purezza dei suoi lineamenti che erano più caucasei che indù. - Da dove venite, signor tenente? - gli chiese in purissima

prosa letteraria

una sorpresa. Ne aveva contati sei, quando Padada comparve, correndo a corsa sfrenata. - Ebbene? - chiese Yanez, muovendogli incontro. - Il grosso che

prosa letteraria

prima soldato? - si chiese Yanez. - Chi diavolo può essere quell'uomo misterioso? - Yanez, - disse Tremal-Naik, guardandolo con una certa espressione

prosa letteraria

muoveva incontro con una velocità di dodici nodi e sei decimi. - Ebbene, Sandokan? - chiese Tremal-Naik che lo aveva raggiunto. - Un po' di pazienza

prosa letteraria

di macchine. Guardate: guadagniamo visibilmente via e fra sei ore non li vedremo più. - E di chi saranno quelle belle navi? - chiese Tremal-Naik

prosa letteraria

, amico? - gli chiese sul cader del quinto giorno l'indiano, vedendo che Yanez appariva più annoiato che mai. - Io credo che nessuna guarnigione si sia

prosa letteraria

copriva di marinai americani. - Dove hai trovato questo incrociatore? - chiese poscia. - Che cos'hai fatto in questi giorni? E Tremal-Naik? E Darma? E la

prosa letteraria

. - Lo imboccheremo senza attendere l'alba? - chiese Sambigliong. - È largo e profondo, mi ha detto Tangusa, e non è interrotto da banchi, - rispose

prosa letteraria

fare a cavarsela. - Che vi sia pericolo di affondare? - chiese la giovane, senza però manifestare alcuna apprensione nel tono della voce. - No, almeno

prosa letteraria

, signore ... - balbettò il malese con aria imbarazzata. - Che cosa vuoi dire? - chiese Yanez che forse, per la prima volta in vita sua, pareva avesse

prosa letteraria

ingrandivano rapidamente. - Sono pronti i nostri uomini? - chiese Sandokan. - Sì, - rispose Yanez che gli stava presso. - E le fanciulle? - domandò con un

prosa letteraria

? - chiese Yanez. - Pensiamo a vuotare i depositi di carbone ora. Devono essere ben poco forniti giacchè questa nave stava per finire il suo viaggio. Ti

prosa letteraria

della loro squadra indiana. - E allora? - chiese Tremal-Naik. - Faremo quello che potremo, - rispose Sandokan. - Se il carbone non ci mancherà la

prosa letteraria

anche molto denaro. - È vero che un giorno una nave inglese è giunta alla foce del Kabatuan e che quel pellegrino si è abboccato col comandante? - chiese

prosa letteraria

uomini? - chiese il meticcio. - Che non varranno meno per coraggio, delle ultime tigri di Mompracem - rispose Yanez. - L'Inghilterra ci vuole scacciare

prosa letteraria

questa voi potreste diventare il re del mare. - Vale? - chiese Yanez. - Gli affari sono affari, signore, - disse l'americano. - I costruttori

prosa letteraria

uomini? - chiese la fanciulla. - Vedi, ci sono a questo mondo degli uomini che non sanno essere riconoscenti. - Non vi capisco, signor Yanez. - Io ho

prosa letteraria

mezz'ora? - chiese Yanez. - Anche un'ora, capitano. Lassù, - disse il valoroso mastro della Marianna, indicando un'alta roccia che si rizzava proprio in

prosa letteraria

mi prenda una rivincita un giorno o l'altro. - E li annegherete tutti? - chiese Darma con ispavento. - Sarebbe stato meglio che io fossi colato a fondo

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; costui lo porta all'oste che lo dà a tutti gli avventori, i quali lo seminano nelle case, nelle officine, nelle altre osterie, fino nelle chiese. La

prosa letteraria

, in piazza Municipio; dei bimbi e delle bimbe, che dormono sugli scalini delle chiese di san Ferdinando, santa Brigida, la Madonna delle Grazie

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca