Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sul clero meridionale

399500
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Quale campo? Quello naturale; a) l'organismo economico della cooperazione è elemento di miglioramento materiale, mezzo di unione, sviluppo di

Politica

Pagina 293

emanazione diretta dell'azione vescovile, non potrà avere sviluppo non solo, ma potrà paralizzare l'opera già fatta oppure addossare ai vescovi e al

Politica

Pagina 297

quella fiducia e quella libertà necessarie perché l'azione al bene vero della chiesa e del popolo cristiano possa avere sviluppo.

Politica

Pagina 297

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402850
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Noi supponiamo tuttavia — né il supposto è smentito dalla realtà, come provano la costituzione stessa e lo sviluppo, lento ma costante, della Lega D

Politica

Pagina 59

politici e sociali per i quali si associano, essi lo promuovono, accettandolo quale è ed insieme quale va divenendo nel suo normale sviluppo di dottrine e di

Politica

Pagina 62

sviluppo del pensiero o della vita religiosa. L'altra dottrina, la quale risale alla consuetudine più antica ed ha per sé una maggiore somma di

Politica

Pagina 63

, solo pel fatto che esso è società religiosa ed esige quindi pel suo sviluppo una autorità) ma anche qualsiasi convincimento spiritualista e credenza in

Politica

Pagina 71

Clericalismo

404688
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'eredità morale e giuridica del passato, in un esame accurato della nuova condizione di cose creata dalla società democratica, dallo sviluppo della

Politica

Pagina 77

di agire dal di dentro, insinuando nella democrazia lo spirito vivo del cristianesimo, e di concorrere nel modo migliore al normale sviluppo di essa

Politica

Pagina 78

Invece coloro che nel cattolicismo e nella vita pubblica temono l'azione interiore delle forze di critica e di sviluppo, coloro che hanno delle

Politica

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca