Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristiano

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sul clero meridionale

399509
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

E questo spirito cristiano, che deve ritornare a informare tutta la civiltà presente, salverà il popolo. Il popolo è religioso ancora, ma non ha più

Politica

Pagina 294

È il popolo cristiano che si ridesta, e che sa di poter rivendicare i proprii diritti all'ombra e sotto l'influsso della religione cristiana. Così

Politica

Pagina 294

, con gli altri, allo spirito cristiano.

Politica

Pagina 294

quella fiducia e quella libertà necessarie perché l'azione al bene vero della chiesa e del popolo cristiano possa avere sviluppo.

Politica

Pagina 297

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402825
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Chi scrive suppone almeno genericamente note al lettore le vicende di quello che si chiama movimento democratico cristiano; da quando sorse, disputa

Politica

Pagina 58

movimento democratico cristiano in quelle precise forme e in quei medesimi indi¬ izzi che esso ebbe negli anni 1900-1902 1 Si vegga, intorno a quel

Politica

Pagina 58

dall'amore cristiano. Il quale proposito apparisce poi essere assurdo; sicché l'ovvio effetto del clericalismo non può essere se non quello di provocare

Politica

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca

Categorie