Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conto

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sul clero meridionale

399527
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

morali, come il capo della casa; non si allontana dal proprio paese, dove non di rado, per conto della famiglia, esercita la mercatura o l'industria

Politica

Pagina 296

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402848
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

credettero di tenerne conto.

Politica

Pagina 61

essa pone dei criterii dei quali questi debbono tener conto nella loro azione, pur essendo poi liberi di disporre questa come loro meglio aggrada in

Politica

Pagina 61

l'uomo non deve render conto che a Dio, convertono in strumento di dominio, e vogliono insinuare od imporre con mezzi estranei ad essa e con coazione

Politica

Pagina 69

Clericalismo

404675
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; poiché molti, i quali non pensano più certo a rivendicazioni temporali per conto della Santa Sede, sono tuttavia i continuatori del clericalismo di ieri

Politica

Pagina 76

, non si tien conto sufficiente dei mutamenti grandissimi avvenuti nella vita sociale e nello spirito pubblico, donde frequenti conflitti ed

Politica

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca

Categorie