Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391770
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

o l'obietto, a cui lo studioso applica le sue ricerche, si presenta fin da principio e di sua natura alla mente investigatrice con concetti positivi

Economia

Pagina 1.106

o l'obietto, a cui lo studioso applica le sue ricerche, si presenta fin da principio e di sua natura alla mente con concetti speculativi e sintetici

Economia

Pagina 1.106

O, finalmente, l'obbietto a cui lo studioso applica le sue ricerche, si presenta fin da principio e simultaneamente con idee generali e con fatti

Economia

Pagina 1.107

il concetto positivo o concreto dei tre fatti primi fra cui si dispiega l'attività economica, cioè: l'uomo con le sue facoltà (utili), la società con

Economia

Pagina 1.113

Tutto ciò ci abilita a concludere che se la nostra scienza, nell'ambito delle utilità materiali, profonda le sue radici nei fatti sensibili di

Economia

Pagina 1.12

dottrinale.Non v'ha ramo di scienza, che oggi non vanti la propria storia, così nelle grandi sue direzioni, come nelle singole sue teorie. E ciò vale anche per

Economia

Pagina 1.156

complesso delle sue dottrine, ed è storia scientifica generale (i tedeschi dicono malamente esterna); — ovvero seguire analiticamente la genesi di ogni

Economia

Pagina 1.157

Tale: — il regno dei faraoni con le sue trentasei dinastie durante circa 5000 anni; il quale, al pari di quelle popolazioni egiziane (camito-cuscite

Economia

Pagina 1.166

Nel secondo momento (dal 146 a. Cr.) colla caduta di Cartagine e delle sue colonie, la ricchezza mobile rifluendo a Roma, solleva la peggior forma di

Economia

Pagina 1.181

quale stromento di corruttela ed invero corrotta nelle sue fonti e nei suoi fini di ambizione, di prepotenza, di egoismo, trovasi dai filosofi

Economia

Pagina 1.181

di qui ancora il canone supremo di politica in tutte le sue applicazioni: lasciate fare, lasciate passare,il quale restringe il compito dello Stato

Economia

Pagina 1.225

quindi ancora inesatto che tutto ciò che è conforme a natura (alle sue tendenze od esigenze) senza distinzione, e perciò al piacere ed all'utile, sia

Economia

Pagina 1.228

la libertà, eguaglianza, fratellanza; influì sulla mente di A. Smith e sulle sue dottrine di filosofia e di politica economica; penetrando e

Economia

Pagina 1.233

Nella quale analisi dell'utile nelle sue giustificazioni razionali (il principio edonistico),eccellono — gli austriaci Sax, L'essenza e compito

Economia

Pagina 1.256

» alle origini della civiltà, e nelle sue Lezioni sulla filosofia della storiaalla Università di Vienna (1827-28), vede Iddio «autore e restauratore

Economia

Pagina 1.265

aderge oggi pertanto anche l'economia sociale della scuola etica;la quale subordina la legittimità razionale-positiva delle sue leggi utilitarie

Economia

Pagina 1.279

carità in tutte le sue relazioni con Dio,con l'uomo individuo e colla collettività umana.L'economia stessa ne rimane signoreggiata in tutte le sue

Economia

Pagina 1.294

sovrannaturale, più o meno bene inteso; ed è per questa via della fede che l'etica esercitò di regola le sue influenze nell'economia dei popoli.

Economia

Pagina 1.298

stesso come si estenda a quelli pure materiali della ricchezza. Anzi lo Stato colle sue leggi, colle sue coazioni, colla sua gestione amministrativa

Economia

Pagina 1.313

lo Stato, proteggendo la integrità di quell'ente organico complesso, che è la società colle sue classi (enti collettivi) e coi suoi elementi (enti

Economia

Pagina 1.316

Il diritto nella storia. ‒ La genesi storica del diritto in sé e nelle sue esplicazioni pratiche nella società e quindi dei poteri dello Stato, fu

Economia

Pagina 1.329

natura che convergono razionalmente ad un effetto concreto. L'edonistica colle sue teorie si dispiega dovunque intervengano rapporti di mezzi ad un fine

Economia

Pagina 1.339

ricchezza prodotta, così il valore di scambio attraverso le sue vicende alterne, converge ad accrescere il valore di uso, cioè ad elevare la stima che

Economia

Pagina 1.354

Tale la genesi del valore nelle sue cause,considerato cioè staticamente nel punto in cui di volta in volta si arresta.

Economia

Pagina 1.359

Il valore di cambio. ‒ In tale teorica del valore d'uso e delle sue variazioni, giusta la quale queste seguono di caso in caso quella stima delle

Economia

Pagina 1.371

trova le sue cause prime ed ultime e i limiti delle sue leggi nel valore d'uso; cioè il valore sociale obbiettivo nel valore individuale soggettivo.

Economia

Pagina 1.375

Basti questa regola nelle sue linee generali, avvertendo soltanto che ordinariamente le oscillazioni dei prezzi rivelano mutazioni nel valor delle

Economia

Pagina 1.375

In prima presentasi l'uomo colla sua esistenza autonoma,coi suoi bisogni, colle sue facoltà.Qui siamo nel campo delle osservazioni empiriche interne

Economia

Pagina 1.381

L'uomo colle sue facoltà. ‒ 1. Èper mezzo di queste e del loro esercizio, ciò che chiamasi attività od operosità (nell'ampio senso), che l'uomo

Economia

Pagina 1.391

Riassumendo pertanto: «è scopo dell'economia coadiuvare, colle sue teorie e colle sue norme, il conseguimento del benessere materiale, il più diffuso

Economia

Pagina 1.49

politica economica), che definisce quale sia il compito dello Stato per tutelare colle sue leggi e integrare colla sua azione pratica lo sviluppo

Economia

Pagina 1.50

ampiezza, l'altra della finanza; — delle quali quella ha obbietto immediato lo Stato e le sue funzioni e non la società; e questa la ricchezza bensì ma in

Economia

Pagina 1.51

le sue leggi non possono appieno designarsi e dimostrarsi che attingendo criteri alle scienze speculative e teleologiche. Ciò apparirà meglio nel tema

Economia

Pagina 1.63

Se il programma non arbitrario ma che sgorga dalla natura della nostra disciplina, sia mantenuto almeno nelle sue grandi linee in questa introduzione

Economia

Pagina 1.7

l'estensione del campo delle sue investigazioni, sicché dovunque si estende il lecito ed il giusto,si allarga pure la ricerca dell'utile materiale

Economia

Pagina 1.73

Lo studioso pertanto, che considera la economia nelle sue attinenze con la enciclopedia e soprattutto con le dottrine morali di civiltà,si pone al

Economia

Pagina 1.92

alla economia sociale nelle sue attinenze colla enciclopedia del sapere, in specie colla dottrina dell'incivilimento.

Economia

Pagina 1.95

), appunto perché questa esprime il pensiero e il sentire di un popolo e segue le vicende delle sue idealità pratiche. Noi fummo nazione allorché Dante

Economia

Pagina 2.105

rispettive virtù civili. E così — le classi fondiarie e agricole, legate al suolo, alla stabilità e regolarità delle sue leggi, attingono da esso lo spirito

Economia

Pagina 2.122

tipo statico e la energia dinamica della economia di un popolo si abbarbicano alla costituzione, intreccio, vitalità delle sue classi sociali.

Economia

Pagina 2.129

Essa colle sue finalità etico-spirituali, al disopra degli immediati fini giuridici dello Stato (il mantenimento del diritto in tutti), tiene alti

Economia

Pagina 2.180

moltiplicarono i prigionieri infedeli, il bisogno di braccia per il lavoro delle terre nelle colonie, il rinato feticismo dello Stato imperiale pagano, colle sue

Economia

Pagina 2.198

, nelle sue strade militari imita i persiani, nelle sue navi rostrate i cartaginesi, i sistemi monetari ricopia dall'oriente, e l'arte edilizia col foro

Economia

Pagina 2.20

morali e per grossolani costumi, soprattutto per disconoscimento giuridico della sua dignità morale, colle sue iniziative intraprendenti di fronte agli

Economia

Pagina 2.210

filosofiche e teologiche durante la rivoluzione e le guerre religiose del luteranesimo, e per il decadere del primato economico d'Italia colle sue

Economia

Pagina 2.28

Questa tecnica scientifica con specificazioni opportune divenne generale nelle sue applicazioni a tutti i rami dell'attività economica, rimovendo le

Economia

Pagina 2.30

Essa pure col suo carattere sociale moltiplicò all'indefinito colle sue invenzioni prodotti e mezzi di uso comune. Valga quale prototipo: — la

Economia

Pagina 2.31

coscienza morale e insieme la più operosa coscienza economica. Il medio evo, specie nel culmine della potenza comunale, fu l'età della fede nelle sue

Economia

Pagina 2.50

effettrice della ricchezza, colle sue imprese colossali, le sue associazioni multiformi, la sua tecnica poderosa; — una economia sociale colle sue

Economia

Pagina 2.76

Essa, colle sue successive generazioni, alimenta nelle nazioni il duplice senso della conservazione e del progresso. È scuola di idee e di virtù, le

Economia

Pagina 2.96

Cerca

Modifica ricerca