Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 228 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388221
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ricerca e dimostrazione della verità scientifica; mentre è nelle esigenze dello spirito umano di valersi di ogni argomento e riprova (ora diretta, ora

Economia

Pagina 1.101

causalità (ogni effetto ha una causa proporzionata), ecc., cioè principi speculativi o premesse assiomatiche;

Economia

Pagina 1.103

veri di evidenza osservatala:nozioni di fatti primi di immediata osservazione (senz'uopo di ragionamento), propri di ogni sensibile oggetto dello

Economia

Pagina 1.103

» etica, giuridica, politica, economica, nella storia interna speciale di ogni nazione;

Economia

Pagina 1.133

Qui un cenno storico sulla scienza economica (in relazione alle condizioni sociali-civili ed alla cultura di ogni momento storico) sotto forma di

Economia

Pagina 1.157

complesso delle sue dottrine, ed è storia scientifica generale (i tedeschi dicono malamente esterna); — ovvero seguire analiticamente la genesi di ogni

Economia

Pagina 1.157

In ogni modo tale classificazione potrebbe così designarsi.

Economia

Pagina 1.17

Peggio nel terzo momento (dell'impero) nel quale gradualmente ogni libertà individuale si sperde nel regolamentarismo ed arbitrio imperiale, e la

Economia

Pagina 1.181

intensificano la cultura, con ogni metodo contrattuale dall'enfiteusi fino alla mezzadria e tecnico-agronomico dai primi dissodamenti alla irrigazione

Economia

Pagina 1.197

esportazione dal paese di prodotti manifattura sollevata da ogni dazio ed anzi in ogni modo favorita.

Economia

Pagina 1.216

libero scambio); dappertutto sciogliendo i vincoli personali, sociali, reali, allo slancio individuale, in ogni forma di produzione economica

Economia

Pagina 1.241

(tutto è relativo); — che lo Stato èinvestito dalla pienezza di ogni autorità per i fini dell'incivilimento.

Economia

Pagina 1.246

dell'economia, bensì soltanto speciali ad ogni nazione, ove sono il prodotto relativo degli influssi del suolo,della stirpe e soprattutto dei gradi di

Economia

Pagina 1.247

giuridica dello Stato; — ed anzi essa conta massimamente sulla autorità, costituzione ed azione mondiale della Chiesa;e previene così ogni abuso di

Economia

Pagina 1.284

vi ha una corrispondenza fra i fatti caratteristici economici di ogni momento storico e le corrispondenti teorie dell'economia; quelli divengono

Economia

Pagina 1.286

, prone invece ad un panteismo materialistico in forme molteplici di idolatria, che divinizza ogni ente di natura, l'uomo stesso e le sue passioni

Economia

Pagina 1.299

1. L'intervento dello Stato per il progresso economico della società è legittimo ogni qualvolta si esperimenti (è una nozione di fatto) la

Economia

Pagina 1.324

economisti, può semplicemente con ogni verità scientifica definirsi: il complesso delle cose utili, materiali, permutabili.

Economia

Pagina 1.344

d) Ogni bene economico apporta pertanto all'uomo una utilità e quindi una soddisfazione in parte gratuita e in parte onerosa;ma il valore risulta

Economia

Pagina 1.359

dieci pani), distinguansi le variazioni del valore unitario, cioè di ogni singola unità o frazione di quella massa, e le variazioni del valore totale

Economia

Pagina 1.359

2. Contemporaneamente lo sforzo o sacrifizio inerente alla attività (onerosa) per procurarsi ogni successiva unità di quel bene, aumenta colla

Economia

Pagina 1.360

Valore unitario. ‒ 1. Per ogni unità successiva di uno stesso bene, la utilità e quindi la soddisfazione diminuisce coll'attenuarsi della intensità

Economia

Pagina 1.360

1. Ad ogni elevazione quantitativa, p. e. del doppio, verificatasi nei beni complessivi e quindi nel benessere effettivo della società, «il valore

Economia

Pagina 1.368

come una sola famiglia, la quale (all'infuori di ogni scambio) produce direttamente per consumare.

Economia

Pagina 1.368

2. Si osservi che tal legge è universale:essa regge ogni sistema di fatti che abbia ragione e carattere di mezzo utile e limitato (in quantità), e

Economia

Pagina 1.376

coniugati, celibi e vedovi, vari per importanza quantitativa in ogni nazione, ma ben definiti e resistenti; sì che appariscono il prodotto complesso di

Economia

Pagina 1.418

L'ufficio, come è noto, di ogni scienza è duplice: l'uno teoretico, «riconoscere un ordine di veri», l'altro pratico, «porgere norme all'operare

Economia

Pagina 1.42

per l'uomo, germe di vita sociale, scuola di educazione morale, più di ogni altro fatto congenere presentasi come un prodotto e insieme un fattore di

Economia

Pagina 1.423

ogni risultanza fisiologica e impediscono ogni rudimento di civiltà (Westermark, Spencer). All'estremo opposto, il sintomo più allarmante di popoli

Economia

Pagina 1.424

2. È manifesto che ben altrimenti delle nascite, sulle quali mediatamente (per mezzo del matrimonio) si ripercuotono cause, in ogni momento storico

Economia

Pagina 1.432

Inutile ricercare nemmeno una mediocre lunghezza di vita fra genti arretrate o in pieno decadimento su cui incombe, come la spada di Dammele, ogni

Economia

Pagina 1.443

In ogni caso, attesa la immediata e costante interdipendenza fra lo sviluppo della popolazione e quello della ricchezza destinata a sostenerle,la

Economia

Pagina 1.453

4. Risulta chiaro così il nesso fra la quantità delle popolazioni e lo stato economico e civile in ogni momento storico; ciò che taluno tentò di

Economia

Pagina 1.458

esso precorso quell'insediamento di case mercantili forestiere, in libera concorrenza coi nazionali, che l'età nostra vanta oramai in ogni capitale ed

Economia

Pagina 1.468

Si prescinda pure dalle migrazioni interne (in ogni Stato) che tuttavia sono aspetto integrante del moto dislocativo, — e quindi dall'inurbamento

Economia

Pagina 1.476

Questa trasferisce e moltiplica le forze di lavoro in ogni punto dello spazio; schiude nuovi campi alla applicazione fruttuosa dei capitali; e infine

Economia

Pagina 1.482

economica dei popoli; e giova pertanto studiarle parallelamente, sicché ad ogni legge teoretica (p. e. del credito) segua il meccanismo di attuazione

Economia

Pagina 1.51

2. Talora si osteggia questo studio di relazioni scientifiche.Per taluni esso sembra ripugnante alla indipendenza di ogni scienza, perché l'autonomia

Economia

Pagina 1.67

preconcetto autogenetico,per cui ogni ramo di scienza sorge da sé e si recide dal comune tronco del sapere. Vi ha in ciò un equivoco tra autonomia ed

Economia

Pagina 1.67

materiale;concetto che è il punto di partenza di ogni scienza;

Economia

Pagina 1.69

Se si ignorano od alterano questi rapporti fondamentali, tutta la economia si sconvolge e snatura. Tuttavia si nega spesso ogni ragione di essere

Economia

Pagina 1.70

esigenze della vita pratica. Cessa invero ogni ricerca razionale dell'utile, quando i beni materiali tornano nocivi ai fini superiori da conseguirsi

Economia

Pagina 1.73

2. Ma entro questi due gruppi fondamentali di classe, come viene a formarsi ogni singola classe elementare?

Economia

Pagina 2.118

distruggerlo. L'età contemporanea tolse ogni privilegio alle classi e credette abolirle; invece trovasi alle prese col fatto di due classi gigantesche, cioè

Economia

Pagina 2.128

Ciascuno di questi momenti critici della tecnica (non simultanei per ogni nazione) determinò atteggiamenti nuovi, espansioni diverse, talora

Economia

Pagina 2.17

civiltà d'ogni nazione, in ispecie nell'età medioevale; e i suoi atti di resistenza in tutti i tempi, a schermo delle libertà popolari, contro ogni

Economia

Pagina 2.180

Essa fu il principio di ogni ascensione umana e sociale. Chi è riconosciuto legalmente padrone di sé in ordine ai suoi fini doverosi morali, presto o

Economia

Pagina 2.201

negazione di ogni proprietà che non sia sociale-universale.Delle leggi riguardanti le forme accidentali e la distribuzione economica della proprietà si

Economia

Pagina 2.212

Non più con teologie esoteriche o chiuse ma col suo Vangelo aperto ad ogni nazione e ad ogni classe, predicato ai poveri prima che ai ricchi

Economia

Pagina 2.39

famiglia patriarcale anzi per ogni vincolo domestico, la immoralità.Già in forza della schiavitù tre quarti del mondo antico viveva senza matrimonio e

Economia

Pagina 2.91

Cerca

Modifica ricerca