Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capacita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391323
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(individualismo); — della ricchezza vi ha un duplice valore, quello di uso fondato sulla utilità e quello di cambio, misurato dalla capacità o potenza di acquisto

Economia

Pagina 1.236

della propria attitudine. Donde, a comporre le stesse finanze dello Stato, il principio dell'uguaglianza proporzionata alla capacità soggettiva del

Economia

Pagina 1.315

Stato tutti i cittadini devono prestarsi in misura, non già materialmente uniforme, bensì adeguata alla rispettiva capacità contributiva (Antoine

Economia

Pagina 1.333

; sicché il valore, perciò detto di cambio, può egualmente definirsi: attitudine di più cose a permutarsi reciprocamente,o ancora, capacità di una cosa di

Economia

Pagina 1.351

i fini umani; e non già dalla capacità di queste a concambiarsi più o meno copiosamente con altre: in altre parole dal valor d'uso e non dal valore

Economia

Pagina 1.353

della sua capacità di acquisto,ossia della sua utilità non finale ma stromentale, in altre parole dal punto di vista della permutabilità. Questo

Economia

Pagina 1.354

umane interiori, ne provocano l'esercizio incessante, aggiungendo così alla potenzialità primigenia dello spirito, una capacità effettiva acquisita

Economia

Pagina 1.394

2. La capacità dello spirito umano di pervenire alla verità, cioè all'acquisto di conoscenze, fornite di certezza obbiettiva. Questa proposizione

Economia

Pagina 1.99

normale capacità di assorbimento di essa; e quindi il prossimo e più sicuro mercato dei propri scambi. Guai a un popolo che produce quasi

Economia

Pagina 2.108

forma spesso di prepotenza, di orgoglio, di cupidigia, ma non mai disgiunta da un concetto di capacità a fare il bene altrui, e quindi dal sentimento

Economia

Pagina 2.118

Cerca

Modifica ricerca