Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvenire

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392908
Toniolo, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dispersi i migliori acquisti della civiltà cristiana e compromesso il lontano avvenire. In quel periodo infatti ebbero origine il capitalismo,il

Economia

Pagina 1.210

liberalismo borghese, in un piccolo Saggio di economia politica (1836), attesta il suo presentimento sull'avvenire della scuola etico cristiana, che con lui si

Economia

Pagina 1.273

sempre carattere generale, per connessione di solidarietà,per cui la tranquillità e soddisfazione delle moltitudini si traduce in bene presente e avvenire

Economia

Pagina 1.327

duraturi dell'avvenire; — ai bisogni di semplice conservazione (di esistenza) quelli di perfezionamento (di cultura).

Economia

Pagina 1.385

dove si arrestano i bisogni che vogliono provvedere al lontano avvenire?Si pensi agli ingenti risparmi ed alla capitalizzazione del secolo nostro. In

Economia

Pagina 1.389

un soggiorno più benigno al suo vivere presente e avvenire. Anzi normalmente, dopoché un popolo è pervenuto alla propria sede territoriale egli non vi

Economia

Pagina 1.407

fini che trascendono l'egoismo del presente e si allargano all'altruismo in un remoto avvenire; donde la prima mossa verso quel bene, sempre più alto

Economia

Pagina 1.415

, ma promessa d'ogni progresso sociale in avvenire; quelle senili,colle esperienze accumulate, vi fungono un sapiente ufficio moderatore; mentre le

Economia

Pagina 1.421

sue speranze avvenire.

Economia

Pagina 1.440

economiconella società presente, ma (avvertasi bene) della confidenza sopra di sé e sul proprio avvenire la quale manca a chi si sente precario quaggiù, mentre

Economia

Pagina 1.443

civiltà occidentale e a dischiudervi gli amplissimi mercati dell'avvenire. Ed ecco i caratteri di questa colonizzazione industriale dell'età contemporanea

Economia

Pagina 1.473

vocazioni torna vantaggioso al bene comune di quella popolazione e agevola l'adempimento della sua stessa missione nella civiltà avvenire». Allora la

Economia

Pagina 2.106

popolazione importi e sostenti la coscienza e dignità di nazione. Genti che non assurgono a nazione, non hanno storia dietro di sé, non hanno avvenire

Economia

Pagina 2.107

mentre questa raffigurò un ciclo chiuso, quella si presentava aperta ai progressi dell'avvenire.

Economia

Pagina 2.23

3. Parole di vita di questa Buona Novella annunziata a tutti i vinti del passato, e preparatrice delle loro vittorie avvenire; per cui d'allora in

Economia

Pagina 2.40

espanderà la coscienza di una solidarietà,che vuole distendersi nello spazio a tutte le nazioni, protrarsi nel tempo fino al lontano avvenire, e infine

Economia

Pagina 2.64

Cerca

Modifica ricerca