Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visione

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vita, ogni giorno, ogni momento; un'Antologia che avrete sempre aperta dinanzi agli occhi, dovunque siate, come una visione permanente dello

Pagina 104

La tecnica della pittura

254185
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La terna rosso, verde e violetto che nella ipotesi oggi dominante di Young per ispiegare il fenomeno della visione ha il sopravvento, però adoperata

Pagina 167

speranza di potere ancora riparare al crollo della visione lungamente sognata investe l’artista che intinge ripetutamente il pennello nei suoi colori

Pagina 244

Per il pittore nulla di tutto ciò; la sua visione anzi non può assumere apparenza di realtà se non contraddicendo ai principi del rilievo, perchè

Pagina 6

’osservazione sugli ingredienti materiali della pittura affine di costringerne l’uso entro le esigenze di una visione più vasta e più esatta del vero, ed

Pagina 82

Rerum novarum

401070
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la naturale relatività della visione dei fatti) diedero al cozzo delle due tendenze la caratteristica di tutte le lotte umane (e che era altro?) con

Pagina 293

Da un Papa all'altro

404605
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proletarie annebbiava negli animi la chiara visione dei doveri sociali incombenti sullo Stato e sull'azione pubblica dei cittadini, fonte e controllo

Pagina 45

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assorti in qualche visione che le velava gli oggetti circostanti. Ed io, osservandola a intervalli, interrompendo il lavoro che stavo per finire

rapita dalla visione che le sorrideva davanti. Piú tardi, poco prima di andare a pranzo, si erano trovati soli sul terrazzino del salone che guardava

respiro, contemplandola piú come deliziosa visione d'arte che come realtà, all'improvviso ebbi coscienza della natura di quell'indefinito sgomento che

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 11 occorrenze

forte, che un subito bagliore gl'illuminò la memoria. Si percosse la fronte. Nella Visione egli si era visto a colloquio col Papa. Questo non lo aveva

in croce sul petto, le labbra socchiuse, il viso composto a una visione interna di beatitudine. Gli accarezzò i capelli, lo chiamò sottovoce. Il

Chiesa dove stavo pregando mentre la mia povera moglie era per morire." "Vuoi parlare della tua Visione?" "No, prima della Visione, tenendo chiusi gli

, sotto un pino volgente al Celio l'ombrello pieno di vento e di suono, aveva pensato all'ultima scena della Visione, si era contemplato lì steso sull'erba

, sai, di convertire te perché in religione tu sei una sentimentale, non hai la visione chiara, fredda e sicura della Verità che ho pur troppo io

desiderio che la Visione si compiesse e la coscienza che non si sarebbe compiuta naturalmente. Si raccolse in un atto di abbandono alla Divina Volontà. "Il

prostrata, circonfuso di sole e di mobili ombre, pareva una visione di pittore antico. Noemi impietrò, stretta alla gola da un groppo di pianto. Presso a lei

era fuggito di casa senza lasciare traccia di sé, avesse consegnato a don Giuseppe il racconto scritto di una visione della propria Vita nel futuro e

bocca semiaperta non riuscendo a spinger la immagine fuori dalla sua visione interna. E altre gliene lampeggiavano nel cuore senza vincere la sua

quella scodella fra le mani di Noemi sbalordita, un po' il riposo, un po' l'acqua, un po' la visione del chiostro antico dormiente in pace, un po' il

Purità!" Giunse le mani, così dicendo, felice nella visione del paesello appiattato fra i meli in fondo al piccolo golfo, del lago sereno, delle grandi

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 3 occorrenze

vaganti in una continua visione. Quando le stringo la mano, temo di stritolarla fra la mia, tanto è morbida e sottile. I capelli corti e ricciuti le

, - ripeteva sconsolata. E allora ebbe come una visione dell'avvenire sentendo che la sua pace, la sua lieta esistenza, il suo amore; tutto sarebbe stato

, sussultare al più lieve rumore e tanto precisa era la visione evocata dalla fantasia; che tendeva l'orecchio come se volesse afferrare il fruscio che facevano

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 1 occorrenze

sonno e tutti e tre ebbero una visione. Orlando sognò la bella Rosalba in mezzo ad una quantità di bestie feroci; Bernardo, invece, la sognò ritta su

Pagina 25