Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vescovo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209710
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di presagire, dove significa propriamente: proclamare l'elezione d'un vescovo, e quindi, per traslato, proclamare che che sia. Il Giordani preconizzò

Pagina 135

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557347
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

leggere, ad esempio, le proteste dei vescovi del Veneto, e perfino quella del vescovo di Pinerolo, la cui giurisdizione chiesastica è limitrofa ai

Pagina 518

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, s'intende. Non posso patire i collitorti. «Servite Domino in laetitia», come diceva mio zio il vicario capitolare, che non volle esser vescovo per non avere

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

morto e si chiamava don Giuseppe Flores." Sua Santità riprese: "Adesso leggi. Ad alta voce." Benedetto lesse. "Monsignore Affido al mio Vescovo il

. "Il Papa, non è stato vescovo a Brescia?" Guarnacci sorrise di un sorriso fra l'ammirativo e l'ironico, rispose. Ah, la signora era molto informata

Monsignor Vescovo" L'incarico era stato adempiuto e voci uscite dall'episcopio dicevano che fossero nel plico una lettera di don Giuseppe a Sua Eccellenza

santa. Le sue carte, ella era incaricata di riferire anche questo, erano state affidate al Vescovo della città. Benedetto fece un gesto di approvazione