Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serenita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254458
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e dalla serenità del cielo; ma si è ricompensati dell’attesa dalla bellezza della vernice che si ottiene. Dovendosi dunque tenere esposta la

Pagina 217

parziali, rendono perplessi i più forti e intanto la serenità del giudizio si altera, la vista si vela e si inizia una lotta sorda e cocciuta fra lo spirito

Pagina 244

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557323
Marcora 3 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Trovò largo campo alla sua attività nelle cure agricole, e divenutovi espertissimo, dalla serenità dei campi tolse e mantenne quella mitezza di

Pagina 496

tengo a che essa sia legge buona ed improntata a principii di serenità ed imparzialità, quali tutti qui ed il proponente la vogliono ed essenzialmente a

Pagina 517

serenità e larghezza l'argomento perchè sopratutto voglio che il Parlamento, adempia finalmente un impegno preso da tanti anni, di rendere

Pagina 526

Racconti 3

662738
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel suo studio e che vi diffondeva un sorriso di serenità e di dolcezza da imporre ammirazione e rispetto. Se in questo mondaccio le buone azioni

sei? ... » Quella sua serenità, quella specie di sfida - immaginavo - gettata in viso alla gente con lo starsene sempre alle costole di colui che lo

, impappinato, disorientato della serenità con cui egli aveva pronunziato quelle parole. «So, so - riprese. - Tu e tutti gli altri però non sapete

capo. Essi s'interrogavano, alla lor volta, sbalorditi di quel senso di serenità, o meglio di liberazione che rendeva facile il loro respiro e regolari

... Siate ragionevole, siate buona! - La baronessa lo lasciava dire, quasi non comprendesse. Una gran serenità le risplendeva nel volto, nella persona

CAINO E ABELE

678769
Perodi, Emma 2 occorrenze

seco la serenità, che si leggeva sul volto al giovine duca, e allorché egli guidò i cavalli sotto il sontuoso peristilio marmoreo del bei palazzo di

essergli utile, gliela darei con la serenità di una martire, benedicendolo per il dono che si degnerebbe accettare da me. Com'è innamorata di Roberto