Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sant

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557217
Marcora 3 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Di Sant'Onofrio — Di Scalea — Di Stefano.

Pagina 512

Quindi la basilica di Sant'Ambrogio è certa di perdere questi antichi suoi diritti solamente per il fatto che essa non potrà presentare quel

Pagina 514

. Posso citare un esempio. La basilica di Sant'Ambrogio in Milano possiede decime evidentemente patrimoniali; si può provare la loro natura patrimoniale

Pagina 514

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

una cagnara delle solite. Qualcuno vede gente scendere in fretta da Sant' Anselmo. Un'altra voce corre: quelli vengono da villa Mayda, quelli sanno

quarto Vangelo o ai due Isaia? Quando raccolti sovr'esso vi unite a Cristo in sacramento, vi turbano i decreti dell' Indice o del Sant' Uffizio? Quando

che le passa davanti agli occhi. Lo guarda attentamente come se volesse contare le commessure delle pietre. I cavalli riprendono il trotto. Passato Sant

disse: "Lei viene per Sant' Anselmo?" Era la domanda convenuta. Come Benedetto gli ebbe risposto di sì, il prete gli fece segno di entrare. "Favorisca

solito nell'orto. Nel pomeriggio stetti un poco a leggere sotto il leccio dove si raccolgono Loro padri. Avevo Sant' Agostino: "De opere monachorum

discorrere. Di Leynì, che abitava un quartierino di scapolo alla salita di Sant' Onofrio, l'offerse. Ma se c'era un mandato di arresto? Se non si attendeva

porta, parlava di religione. Alle dieci e mezzo i Selva e Noemi andarono a veder Sant' Andrea, la Chiesa di Jenne, accompagnati dall'ostessa, bella

pensiero, se non mi viene dalla Madonna, mi viene di sicuro da Sant' Antonio!" Allora il semplice suo cuore puro aveva dato un'ondata di dolcezza e di

professore di lasciarlo andare a Sant' Onofrio. La mutazione fu così repentina che Mayda ne meravigliò, pensò un momento, capì, gli disse aggrottando le ciglia

Sant' Andrea, poi le querule di Santa Maria della Valle e in alto, a destra, dalla chiesetta bianca presso la grande macchia, quelle dei Cappuccini

Cerca

Modifica ricerca