Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrere

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253907
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ridipingere, non potendo il nuovo colore saldarsi per fusione ed impasto, nè per capillarità, sarà giuocoforza ricorrere ad un mezzo intermediario appiccicante.

Pagina 106

Nella difficoltà somma di armonizzare tutta l’opera, l’istinto di ricorrere al pastello per non arrischiare lumi od altri colori, che bagnati

Pagina 127

Bisognerà quindi per accostarsi al colore che si vuole imitare ricorrere a qualche artifizio. A qualunque colore si chieda il sussidio è evidente che

Pagina 286

cimelio Pompeiano non è più questione di ricorrere all’intervento di colori diversi dai nostri, ma più ragionevolmente all’intervento di una causa

Pagina 289

, del pastello o dell’acquerello, si abbia il buon senso di riconoscere d’un tratto la vanità o, più esplicitamente, la stolidezza di ricorrere a tutta

Pagina 294

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557573
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istituzioni, che oggi debbono ricorrere allo Stato od ai comuni per tenere in piedi chiese, per riparare monumenti ecc. le vedremo impoverite e impossibilitate

Pagina 515

«Il sottoscritto interroga il ministro della guerra per conoscere a quali criteri abbia informato la sua decisione di ricorrere in Cassazione, contro

Pagina 527

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

radunata nella lingua. Voglio dirglielo, in confidenza: io compiango il suo complice; non capisco ... Ho dovuto ricorrere alla ipotesi che mia moglie

cotesti tegoli, fortunatamente sempre tra capo e collo; ma sappiatelo, fanno male lo stesso, e bisogna ricorrere da un dottore per farsi curare la

, involontariamente, a produrre l'incredibile fenomeno. Ma Delia non sentiva piú il mio influsso; era già piú forte di me. - Avresti dovuto ricorrere

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 7 occorrenze

suggerire il rimedio pronto, il rimedio sicuro! Vedeva don Calogero dubbioso, ricorrere ogni momento alla farmacia, chiedendo forse il suggerimento al

sentiva troppo colpevole per ricorrere al fratello. Era la prima volta in vita sua che non poteva pagare un debito di giuoco e il creditore non era un

, nulla? Il signor Roberto conosce la via del cuore di questi uomini e li commuove. Essi sanno del resto che nel momento del bisogno possono ricorrere a

quell'influenza, senza ricorrere a lei, ma vedo che la nostra piccina non vuoi dimenticare le parole dello zio; ed è bene che lei, signor Roberto, si valga della

ricorrere a te. - Che ne hai fatto del vaglia bancario che rappresentava il piccolo patrimonio di una famiglia? - Non credo necessario di darti conto

dal lavoro questo sollievo, bisogna amarlo profondamente, bisogna ricorrere a lui come all'amico più fido. Il lavoro mi salvò allorché dopo un anno

diceva, come capii quanto insopportabile doveva esser diventato per lei quel giogo, per ricorrere ai tribunali e chiedere una separazione legale. Ma

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 2 occorrenze

pure era spento e pane non ce n'era nella madia; ma alla tromba non ci volle ricorrere. Non sperava in nulla, al- tro che nel lavoro delle sue braccia

Pagina 129

i sultani del- l'Oriente lo trattavano da pari a pari quando dovevano ricorrere ai suoi scrigni per ottenere imprestiti di danaro. - Hamid è grande

Pagina 68