Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209513
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suono che è come un secondo significato nascosto, sfuggente a ogni espressione; la sua armonia ci risveglia infiniti ricordi di sensazioni, di luoghi e di

d'un'inspirazione creatrice. E quanti ricordi mi destano le parole! Moltissime, sonandomi nella mente, risvegliano e fanno uscire dai recessi della

Pagina 112

imbizzarrito in un magazzino di chincaglierie. Ma di maravigliosi come lui non n' intesi altri. Quanti ameni ricordi ci lasciò, che sono nella nostra mente

Pagina 121

, per ricordargli il tempo quand'era povero: - Ti ricordi quando con una pedata ti rifacevi il letto? ossia, quando dormivi sulla paglia. - Il caldo dei

Pagina 142

PRATICA. E qui ammonisco me stesso: - Si ricordi bene, signor E. D., che si dice far LE PRATICHE da avvocato, e non la pratica, come dice lei, e far

Pagina 144

: - Chiacchieroni! - Una volta sola, ch'io mi ricordi, egli fece il miracolo di esprimere senza reticenze, benchè in forma laconica, un suo pensiero

Pagina 31

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556971
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io faccio tutte le riserve sopra l'importanza di questo erbario. Capisco che ascoltando ricordi giovanili, altri abbia potuto parlare addirittura

Pagina 502

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tornato costí, o quando tu sarai venuto qua, le nostre discussioni, e allora tenterò di convincerti ... Ricordi quel tale da noi chiamato direttore

, nella disposizione degli oggetti attorno, tracce di intelligente buon gusto e di sobria eleganza che gli richiamavano alla memoria ricordi vaghi

che la tua malaccortezza aveva scatenate ... Ma, te ne prego, rimandiamo a qualche altro giorno questi dolorosi ricordi ... Nella foga del parlare, non

i ricordi dell'infanzia vissuta nel malinconico palazzo di R*** le si erano schiariti nella memoria, quasi costringendola a rivivere con

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

. Cosa ricordi di questa parte della tua visione?" "La mia visione" rispose Benedetto "nel tempo che passai a Santa Scolastica, circa tre anni, mi si venne

vedute nel mio interno le stesse parole. Ho creduto a un ritorno automatico di ricordi. Dopo la Comunione ebbi un momento di ansia, parendomi che Cristo

nella mia Vita, forse un poco ne hai fatto anche tu, forse te ne ricordi. Piangi piangi così abbandonato sul seno del Padre che ti chiama, che ti

ricordi?" Giovanni ricordava; era l'anniversario del loro primo incontro. Le due anime si erano rivelate l'una all'altra, nella corrispondenza, sino

col vecchio tanto alto d'intelletto, tanto umile di cuore, tanto caldo nell'anima, tanto verecondo e quasi timido nella parola, serbava ricordi non

amore. Atterrito dalla vivezza dei ricordi, si strinse le braccia al petto, si sforzò di ritrarsi dai sensi e dalla memoria nel centro di sé, ansava a

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 4 occorrenze

aristocratico. Sia la vista di quei palazzi, di quelle case, gli destava nell'animo ricordi che non poteva discacciare. - Ero ricco allora, ero potente

d'accanto, procedendo spedito per la via Nazionale, fra la gente che s'avanzava lentamente per solo diporto. Ma nell'avvicinarsi all'albergo i ricordi

risparmiasse nulla. Quando il fuoco ebbe consumato tutti quei ricordi, Franco ritornò in camera e toltosi dal dito mignolo un anello ornato di uno

di quello spettacolo sublime del mare, del quale i loro occhi non si stancavano mai. Il mare si associava a tutti i ricordi della nuova esistenza di