Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ri

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254668
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uomini eccellenti piuttosto mezze guaste che farle ri« toccare a chi sa meno», giudizio veramente erroneo riguardo al valore individuale del Sodoma, del

Pagina 268

Le Fate d'Oro

678865
Perodi, Emma 10 occorrenze

spento, una sola panca da sedere e una tavola. La vecchia accese il lume, fece ri- covrare il cavallo, e disse al Conte: - Mettetevi a sedere per riposarvi

Pagina 117

salvarmi! - disse al vice-ammiraglio. Una risata che non si sa da dove ve- nisse, perchè nessuno aveva voglia di ri- dere, echeggiò a quelle spavalde

Pagina 155

orecchi ri- manevano lunghi lunghi. A forza di curare gl'infermi, di soc- correre i bisognosi, ella talvolta dimenti- cava lo scopo. Faceva la carità

Pagina 166

la tunica tutte le torte e fuggire. - Dici il vero? - domandò il Re. - Lo giuro sulla mia pelle! - ri- spose il gatto. - Indica dunque il posto del

Pagina 185

, ai quali dava da mangiare, accarezzandoli come se fossero fratelli suoi! Ed essi lo capivano e gli ri- spondevano nel loro linguaggio. Saaud era

Pagina 207

che sfamarli, di che ri- vestirli, di che farli felici.... - Ma pensa al loro dolore se doves- sero rinunziare alla solita festa! Non hanno altra gioia

Pagina 251

Re ri- ceveva tutti. Chi gli suggeriva l'uso di un medi- camento; chi di campare di solo latte; chi di mettersi sotto una campana di cristallo. Il Re

Pagina 268

’ammiraglio a portargli ricchi doni, pregandolo di salpare l'ancora nella notte. Così gli aristocratici erano ri- masti a terra poco o punto. Annoiati

Pagina 36

veleggiavano su tutti i mari, le sue carovane, che traversavano i deserti, gli portavano avorio, perle, stoffe, tappeti, legni odorosi, profumi, e ogni giorno ri

Pagina 68

tremare tutti di paura; quello è la cosa più forte del mondo. - Non aveva neppur terminato questa ri- sposta, che il Nano, conficcandogli le un- ghie

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca