Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residui

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254129
Previati, Gaetano 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le materie coloranti ricavate dallo stato in cui si trovano in natura, o prodotte artificialmente, residui dell’ebollizione delle piante che le

Pagina 154

un forte odore di aglio. Scaldato in un cucchiaio di ferro il cinabro deve volatilizzare completamente. Se vi sono residui questi si devono a materie

Pagina 185

Per riconoscerne la purezza, disciolto nell’acido nitrico, non deve lasciare nessun residuo. Dei residui azzurro-scuro o rossastri o giallastri

Pagina 194

metallici, se posti in loro contatto diretto. Essi sono pure soggetti a diventare rancidi in causa dei residui di tessuto cellulare o d’albumina o di

Pagina 217

La solubilità completa dell’essenza di petrolio negli oli e il non dar luogo a residui resinosi ed essere perfettamente, volatile è il requisito pel

Pagina 225

mummia, del grandioso Museo Egizio della stessa città, opinione sostenuta anche dalle prove evidenti di residui di cera colorata, che ancora si scorgono

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca