Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzioni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253950
Previati, Gaetano 11 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proporzioni ben altrimenti gravi che non avesse nel rispetto delle migliori pratiche degli antichi maestri. Al semplice partito di aspettare che le

Pagina 109

pittura ad olio, opponendovisi la insolubilità e la tenacità del composto oleoso introdotto nelle proporzioni consuete nei colori.

Pagina 114

Per la tempera che ora si prepara per lo più con colla di pelle, notato che in proporzioni eccessive si scaglia, ed in quantità troppo tenue lascia

Pagina 126

’essiccazione del liquido, conducono ad un aumento della intensità del colore come se fosse bagnato in proporzioni differenti, vale a dire dall

Pagina 157

ossido di piombo ed antimonio diaforetico, sal marino ed allume. Le proporzioni diverse di queste sostanze danno luogo a tante gradazioni di tinte quante

Pagina 180

molte ricette (in proporzioni così opposte da doversi credere risultanti o dai soliti errori di stampa sempre ricopiati, o da sane invenzioni), si può

Pagina 189

Le resine sono composte di carbonio, d’idrogeno e di ossigeno in proporzioni variabilissime fra resine e resine in una stessa resina contenendosene

Pagina 204

Nerone, alto, stando a Plinio, 320 piedi! la imprimitura col gesso si compone delle stesse proporzioni di colla e gesso usati nelle tavole.

Pagina 235

Ma dipendano o meno i rilievi di colore in argomento da intensità di luci o da armonie di colori o da proporzioni di forma che il pittore non riesce

Pagina 245

È facile d’altronde concepire che tutto il materiale del restàuro conservativo dovendo servire per fini ed in proporzioni diverse da quello guasto e

Pagina 266

composizione sulla facciata rozza vedere l’effetto delle proporzioni ingrandite ed emendar gli errori. Il che fatto convien credere che dovessero

Pagina 59

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557030
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prodotto danni quantunque in minori proporzioni che in Italia.

Pagina 505

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

asportare e tenere nel laboratorio. Già, se si potesse, non gioverebbe. Un naso ha valore là, nel viso, nell'insieme delle fattezze, nelle proporzioni