Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208910
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca, al modo di dire il meglio che si può quello che si vuol dire. E tu avvèzzati a pensarci. Dirai: - Non s'ha sempre tempo. - Basterà che ci pensi

Pagina 39

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Signor avvocato, ci pensi lei, combini lei, faccia tutto lei; io accetto anticipatamente quel che lei avrà stabilito! - L'avvocato Ponteri si

domande: «Chi era colui?» Io zitta. Oppure: «Tu pensi sempre a colui? Eh? ... » Io zitta! Oppure: «Perché sei venuta a dirmelo? Per tormentarmi e

dubitare. Intanto pensi al rimedio ora che sa di che cosa si stratta». «Una buona serie di doccie fredde!» dissi da me. E credevo di non piú rivederlo

, quando il bambino gli riferiva le parole dello zio, rispondeva stizzito: - Pensi a morire, che io farò una fiammata di tutte quelle cartacce! - Da qualche

. Ci pensi monsignore, in ogni caso! Se dipendesse da me! Ma dipende da lassú ... Siete un incubo! Tutti i giorni! Quasi qui, al municipio, non ci sia

per cessare di amarmi!» «Non pensare assurdità!» risposi bruscamente. «Tu però in quest'istante mentre neghi, pensi: "Oh, Dio, ella indovina!"» Tornai

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

senz'avere studiato e che tanto non vorrei avere. Quando pensi di ritornare nel Belgio? I tuoi interessi non ti richiamano lassù? Mi hai parlato una volta

Jeanne riprende: "Dimmi quello che pensi. Credi proprio che mi abbia dimenticata?" "Non rispondo più." "Rispondi, invece! Una parola sola! Dopo ti

pensile di Praglia. Io gli dicevo piangendo: 'Ecco, è stato qui.' E don Giuseppe mi rispondeva con tanto affetto: 'sì ma non pensi a questo, pensi che il

: tu sai, tu comprendi; cosa pensi di me? Pensi che vi sia speranza di perdono? Benedetto, curvo sull'ammalato, prese a parlargli accarezzandolo. La vena

di Dio!" "Lo dice Lei!" esclamò il prete. "E Lei" proseguì volto all'arciprete "Lei ci pensi! Faccia come vuole, del resto; io non c'entro. A

viti. A Jeanne batte il cuore tanto forte che la vista le si oscura. Ella tace e non si move. Fra Antonio crede che non pensi più a Benedetto. "Ah

? Cosa pensi?" Benché ambedue, ora, tacessero, non udirono Carlino che gridava di piegare a sinistra. Egli sopraggiunse arrabbiato, le spinse

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 5 occorrenze

in discorso e saper qualcosa di Velleda. Non sa se mio fratello pensi a riprender moglie? Non credo perché lo avrebbe già fatto. Ormai la signorina ha

la compiangeranno, ai disonesti non pensi, essi non sono capaci di apprezzare una vita come lausa. Oh! l'inutilità dei sacrifizi! - esclamò Velleda

alla piccina quando furono sole. Non lo so, - rispose arrossendo Maria. Vedrai che se ci pensi, te ne rammenterai. Ah! si; ridevo perché lo zio mi

parlargli io, voglio sapere chi lo manda. Per carità, pensi alla recente malattia. Sono forte, - rispose ella, - e la vista di quel miserabile non mi può

di signori e di dame che le prestassero omaggio. A che pensi, Maria? - domandò Velleda. - Penso che è una bella cosa portare una corona ducale. 0163 Ma

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 1 occorrenze

possedeva molti come questo; - rispose Saaud - ma egli è morto e non ho nessuno che pensi a me. Se al- meno trovassi lavoro! - T'impiegherò nelle mie

Pagina 207

Cerca

Modifica ricerca