Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253500
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

richiamarsi attenzione come corpo sensibile, colle proprietà, di occupare spazio in altezza, larghezza e profondità: fare ostacolo più o meno attivo alla

Pagina 5

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557012
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sull'esercizio di quella linea; tanto più che non si sa se le persone preposte all'esercizio di quella linea abbiano i requisiti necessari per occupare il

Pagina 504

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galante, pel vostro svago di signore che non sa occupare il suo tempo altrimenti che con le frivolezze delle conquiste, voi siete in caso, oh, altro

intangibile proprietà che gli avventori ordinari del caffè Mola non osavano occupare neppure per un momento quel posticino in fondo, accanto alla seconda

linee, e delicati rigonfi alle narici; ha una stupenda modellatura nella punta non rotonda né acuta; problemi che possono occupare tutta la vita di

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 3 occorrenze

con la eloquenza vera e con la serietà dei suoi intendimenti. Ella avrebbe ripreso a scrivere, per occupare le lunghe sere invernali, ma non più

è un uomo! A poco a poco la tettoia delle cucine si era riempita. Roberto e Franco stavano in disparte, gli operai andavano ad occupare i loro posti

colpo era diretto contro Maria. Era una imprudenza di restar qui quasi sola, disse Franco, - da stasera in poi mi permetterà di occupare la camera di