Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254163
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, modificando l’aggregato molecolare che importa per conseguenza altro orientamento del moto ondulatorio e delle vibrazioni della luce. Nel bromuro d’argento

Pagina 162

fugacità di certi aspetti del moto e dell’espressione.

Pagina 80

Da un Papa all'altro

404613
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e di infiltrazioni protestanti, il moto intellettuale, che rifiorisce nell'applicazione dei metodi critici e positivi alle scienze ecclesiastiche, è

Pagina 47

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo dopo ventiquattr'ore precise dal momento che il treno si è messo in moto per portarla via lontano, fuori d'Italia, in quel paesetto svizzero

, e forse la forma esteriore può produrre il miracolo di metterli in moto. È una cosa macabra». Intanto, durante le sedute di posa mi affondavo sempre

l'amato! Tutta l'anima sua si protendeva verso l'assente, e la persona secondava il moto dell'anima, inchinando il busto, irrigidendo il collo, quasi

trasparente, quasi fosse fatta di fumo, e che contraeva e distendeva con rapido moto le dita assottigliandosi come se il calore della fiamma la

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

della persona sofferente ma di bene universale, di un bene radiante dal suo povero corpo senza conosciuto confine, come il moto da un vibrante atomo del

. Solo il fuoco vi arriva, il fuoco dell'Amore supremo. Oh chi mi libera dal mio cuore mortale che non si move di un solo picciol moto senza movere

morrà, andiamo in cerca di un'altra ombra. L'albero non morrà. Se aveste orecchi udreste il moto della corteccia nuova che si forma, che avrà il suo

era buona. E poi - soggiunse sorridendo - sarebbe sempre mancato l'abito." Un lieve moto delle labbra di don Clemente gli rivelò ch'egli aveva recato

norme." Quel moto discese a un mormorio di consenso, posò. Dane riprese: "Ancora questo! Mai non sarà odio né su nostro labbro, né in nostro petto verso

inattesa confermasse l'ultima parte della Visione e n'ebbi un moto di compiacenza, mi stimai oggetto di una predilezione Divina. Ne domandai subito perdono

fece da parte, riparò dietro don Clemente con un involontario moto che parve deliberato. Tutti trepidavano e sorridevano come nell'attesa di un altro

all'indietro, stramazzò riverso sulla china, giacque senza moto. Il suo corpo giaceva immobile nel vento del temporale, come un tronco schiantato, fra

POESIE

678196
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

nella morte già eri raccolta ed alla morte come ad un riposo stanca le membra e i veli disponevi, con moto lento, come di chi ascolta d'una squilla

Oggi sul ponte dolce riposare che senza moto la nave riposa il riposo del mare e non si può camminare Oggi sul ponte dolce riposare Sola sul dorso del

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 9 occorrenze

posare il piede sulla terra siciliana faranno di me un'altra donna. Ella mi vedrà sorridere sempre, mi vedrà sempre in moto, allegra e attiva, mi vedrà

gli elevatori già montati accanto ai pozzi; dicevano: Quando gli avremo dato il voto, metterà in moto quelli e noi saremo licenziati. E questo timore

versavano un vino basso in un pozzo in muratura, sotto la macchina. Un motore a gas metteva in moto la macchina, e dai sottili cannelli di vetro

piccolo porto alzavano e abbassavano le prue con moto continuo e disordinato, minacciando di urtarsi, e le alberature e g'li scafi cigolavano

l'Orlando abbastanza potente per mettere in moto un sottosegretario di Stato ... . Lei, mia povera amica, ha rinunziato ad armi potenti; ma noi siamo sempre

e Franco salì nel compartimento di prima classe, ove già si trovava una giocane signora, molto bionda e molto profumata. -Il treno si mise in moto, e

migliala e migliaia di copie il discorso, girare, darsi moto, accaparrare voti oltre quelli già sicuri. Se sapesse quanto mi affliggevo di essere così

, costringendola a pensare più che a sentire, e nello stesso tempo con i! moto razionale, con l'aria, col cibo, avrebbero dato forza ai muscoli. Stabilito

facilità con cui io leggevo in lei ogni moto dell'anima, dal desiderio di farsi umile dinanzi a me, da quel dolce riposo che le procura la mia presenza

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 1 occorrenze

batte- vano continuamente i boschi; i cani erano sempre in moto, e la cerbiatta col collare di rose non si trovava. Intanto il collare di sangue del

Pagina 144

Cerca

Modifica ricerca