Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208972
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticare? Mo' ci pare! Venga qua, s'accomodi bene. Godo di trovarla in buona salute. E il padre suo di lei? E la ragazzola? E quel bazzurlone di suo cugino

Pagina 48

La tecnica della pittura

254732
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, aggiungono alla scoltura qualche sapore di realità maggiore. Dell’acqua, per mo’ di esempio, che ripetutamente bagnando una statua vi lascia delle

Pagina 284

Le Fate d'Oro

678966
Perodi, Emma 12 occorrenze

si mise a piangere, la mo- glie si mise a piangere, i ragazzi piange- vano: Miseria era il cucco di tutti, l'alle- gria di casa; ma i pianti non

Pagina 129

, aprì la porta e domandò loro che cosa volevano. - Scusi, - rispose Nennella - sia- mo venuti per prendere i doni che ci ha promesso una sirena

Pagina 13

più grinzosa che mai. Costei sorrise al figliuolo del Re e ac- carezzò la cerbiatta domandando loro che cosa erano venuti a chiederle. In quel mo

Pagina 144

mo- stro - ho bisogno di un morbido guan- ciale per riposare. - Serpolino si coricò, e il mostro, che aveva spine invece di capelli, si appoggiò su

Pagina 155

orecchi. - Carità! Carità! - le disse il mo- scone, e volò via. La bimba andò a raccontare questo alla strega, per sapere quel che aveva vo- luto

Pagina 166

moscone dalle ali d'oro che se lo prese, e volò via. La vecchina, che aveva visto il mo- scone col panettino in bocca, piangeva da intenerire i sassi

Pagina 196

risplendere ai primi raggi del sole nascente. In quel momento sentì la voce dell'Imamm che, dall'alto della mo- schea, chiamava i fedeli alla preghiera, e gli

Pagina 207

rubassero suoi te- sori; gli sembrava di sentir rotolare le mo- nete sul pavimento; voleva urlare e non poteva. Si svegliò spaventato e andò in cantina

Pagina 236

grandissimi pos- sessi. Ma il Conte e la Contessa sua mo- glie spendevano tanto per i poveri e fa- cevano per Capo d'anno tanti utili regali a tutti i

Pagina 251

suoi Stati e' erano molti saggi, e fece fare da centinaia di araldi un bando: - Comando e voglio che chiunque mi sappia insegnare il mezzo di non mo

Pagina 268

aristocratici camminando. - Siamo in un paese incantato, op- pure ogni abitante è andato via, portando seco i cani, gli uccelli e perfino le mo- sche

Pagina 36

avevano tanto incurvata la donna, che era diventata più piccina di Fragolina, più piccina di Mo- reccino. La vecchia chiamava così quelle due

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca