Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mise

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Gemme - Corso completo di letture

206862
Grassini, G. B., Morini, Carla 5 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorprendere questo topolino Mise allora nella dispensa, in modo che non si vedesse, una trappola che lasciava scorgere un bel pezzetto di formaggio

Pagina 12

- Vip mise superbia e credette di essere differente dagli altri asini anche nella voce. Perciò volle provare a... cantare. Come ragliava forte! Si

Pagina 18

vero niente di tutto ciò. Lo chiamavano «Spaccamonti». Una sera la sua mamma lo mise a letto e ritornò in cucina per rattoppare i calzoncini del figliolo

Pagina 23

singhiozzando il bimbo. Lucio allora d'un salto raggiunse il berretto, lo raccolse, e lo mise in testa al ragazzino che sorrise tutto contento.

Pagina 41

La Luisa non è educata. La signora maestra mise vicino all'Emilia la Luisa, pensando: - Speriamo che prenda buon esempio e che divenga buona anche

Pagina 52

L'idioma gentile

208863
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commercio, e me lo mise aperto sul tavolo. - Veda - mi disse - le prime pagine. Io vi cominciai a notare parole e frasi prese dagli scrittori, man mano che

Pagina 108

vedon malmenati. Vespasiano a Tito, che gli chiedeva come mai avesse messo un'imposta sull'orina, mise una moneta sotto il naso, e domandò: - Puzza

Pagina 142

. Persia, mise Firenze a settentrione di Bologna. No? Tu non sei di quel numero? E tanto meglio. Ma non sarai mai abbastanza persuaso di questa verità

Pagina 19

La tecnica della pittura

253729
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

secco: e di certi dipinti di Ercole da Ferrara in una cappella a Bologna scrive: «Dicono che Ercole mise nel lavoro di quest’opera dodici anni, sette

Pagina 65

mestiere acquistato, che si mise a provare diverse sorte di colori, e come quello che si dilettava dell’Alchimia a far molti oli per far vernici ed altre

Pagina 77

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

persuadersi come mai la sua operazione fosse fallita. Si mise a discutere con lo scolare, quasi niente di male fosse accaduto, quasi si trovassero rinchiusi

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

!" diss'ella. "Basta!" Jeanne tacque un momento e poi mise fuori quei piccoli hm! - hm! - hm! che son preludio al pianto di un bambino viziato. E seguì

. Questi mise il termometro a Benedetto che quasi non se ne avvide. Era tutto nello sforzo di staccare dall'intimo sé le immagini delle figure

una quacchera. E l'altra quacchera mise subito fuori, ma sottovoce per acuire la malignità espressamente, un velenoso: "Naturellement!" La signora

prego di rimettersi a sedere." L' Abate levò un poco le ciglia in su, mise un sospiro scettico e obbedì. Gli altri sedettero pure, soddisfatti. Non si

che non osava; mise fuori le condizioni di salute e le circostanze che sempre per questo riguardo consigliavano di togliere Maironi da villa Mayda

colore nel volto e luce negli occhi. Si mise spedita per la scaletta che termina il breve cammino e malgrado le proteste di Noemi, che non capiva il

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 13 occorrenze

scarmigliati, lacera, orribile, e con i gesti e con una vociacela stridula si mise anch'essa a urlare cor'tro Roberto, contro il cocchiere, ripetendo: Me

padrone, fu assalita dal timore del castigo, e togliendosi gli orecchini e il vezzo, li mise in mano ad Alessio, dicendogli: Va', fuggi, fuggi a Sciacca

e Franco salì nel compartimento di prima classe, ove già si trovava una giocane signora, molto bionda e molto profumata. -Il treno si mise in moto, e

dannerei. Non parlarono più e quando penetrarono nel fondo della grotta Alessio depose il bei corpo bianco sulle alghe e, acceso un fiammifero, si mise a

l'agitavano. Scrisse un biglietto al Lo Carmine, pregandolo di andare alla villa, mentre Roberto era allo stabilimento, e gli mise sotto gli occhi la

tratto Velleda fece un movimento con la persona e da supina si mise di fianco; allora il gorgoglio cessò e lentamente le labbra si chiusero. Dottore

! Dopo che Roberto fu uscito dallo stabilimento, Franco balzò dal letto e si mise alla finestra. Dalla villa uscivano fasci di luce, avvolgendo il

scoperto il cardine della porta della cittadella che metteva al mare, Franco guardò Maria, e la bimba si mise a ridere. Velleda aveva capito tutto; con

tratto triste; - anzi, debbo parlargli; torno subito. E senza dir altro lasciò Velleda, che aperto il foglio che aveva in grembo, si mise a leggere il

prenda, - rispose il duca; e cavato dallo scrigno tutto quello che vi rimaneva in biglietti di Banca e in oro, lo mise in una piccola coppa d'argento e

fucile in ispalla vegliava un guardiano, che gli dette la buona sera. Franco dispensò Saverio dall'aiutarlo a spogliarsi e si mise alla finestra di

. Che importavagli il resto del mondo? Di loro soltanto gli premeva. Andò all'albergo, mise in ordine le carte del patrimonio Astura, scrisse una lunga

lasciandolo, - e sta pur sicuro che se vi sarà qualcosa da salvare, la salverò. Poi aprendo il portafoglio mise in mano al fratello un biglietto da

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 20 occorrenze

contenti, e sollecitamente tornò addietro. Ma in quel momento Carlo dette un urtone a Cecco, e Mariuccia si mise a piangere perché le era toccato un

Pagina 105

conosceva il segreto del suo dolore; quell’ aquila doveva morire. La mattina dopo salì sulla torre armato di frecce e d'arco e si mise in agguato

Pagina 117

detto. Il Nano dor- miva saporitamente. Il Manovale gli mise una mano sotto il guanciale, acchiappò i tre oggetti, e poi risalì su. La Fata lo aspettava

Pagina 129

posato sulla tavola di cucina, alzò la testa ornata da lunghi capelli color d'oro, agitò la coda e si mise a cantare: - Io del mare son la figlia, Son

Pagina 13

color sangue sparì per un istante come per incanto dal collo del bambino. Il Re si levò la corona e la mise in testa alla vecchina, si levò il manto e

Pagina 144

, di tutte le creature viventi. - E fatto un salto disparve. Serpolino, nudo bruco, si mise in cam- mino, e dopo lungo camminare giunse sul far del

Pagina 155

orecchi; ma non trovò più nè la vecchia nè il fastello, e si mise a piangere disperatamente. Alle sue grida accorse la nonna e pianse anche lei

Pagina 166

. Quando egli si coricò, la volpe gli si mise accanto sulla paglia, e ogni volta che la vecchia si alzava pian piano per picchiarlo, la volpe le si

Pagina 172

come sfamarsi, prese alcuni rosicchi di pane, li mise ad ammollare e ne fece una pappina con l'olio. Ma quando stava per mettersi in bocca la prima

Pagina 196

presto vai, Consolato tu sarai! - Il ragazzo si alzò e vide poco lungi da sè alcuni rimasugli di cibo. Egli si mise a mangiare di quegli avanzi, ma

Pagina 207

meravigliosa in un Toro, si mise a una a una le sottane, poi il grembiule, il fazzoletto al collo e quindi fece cenno al padrone di mettersi la zampogna alla

Pagina 221

nella ter- razza, si mise a cantare con più dolcezza che mai, pensando che era l'ultima volta che tentava la prova. Il Duca udendo la voce della bella e

Pagina 229

struggeva come una candela a veder patire le sue tre bam- bine, e un giorno si mise a letto e non ne uscì più, altro che per andare sottoterra. Prima

Pagina 236

’invii il Levante. Per ultimo giunse ser Marco, carico d'oro, e subito andò da tutti i medici e da tutti i chirurgi, e ognuno di essi gli pro- mise, in

Pagina 25

come un pisello. - Il Gigante si mise a ridere. Ma par- lando di piselli si rammentò che aveva fame. - Dobbiamo fermarci a chieder qual- che cosa da

Pagina 251

bacchette, e le bac- chette incominciano a frustare senza mise- ricordia. - Il Re si credeva burlato dal mercante. - Ti farò pagare con la vita l'in- ganno

Pagina 268

mandarono il modello alla Regina, la quale ne fece due per le sue serve, e li mise loro in capo, ridendo come una matta. Il Re vide quelle serve in

Pagina 36

dolore neppur si rammentò della mi- naccia che aveva fatta alle donne di Fatima. Verso sera entrò la Sventura e gli si mise accanto. - Perché non mi

Pagina 68

quando lo diè alla luce, lo aveva soprannominato il principe Duolo. Il Re aveva ripreso moglie, e la se- conda Regina mise al mondo un bambino così bello

Pagina 80

, pensando alla sua Sgricciolina e alla dote che le aveva assicurato, si mise in cammino per tornare a casa. Lasciamo il mercante per la strada e

Pagina 92