Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minima

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè, come ciascuno fa la parte sua, sia pure lui minima, nella grande opera collettiva, de cui la lingua resulta, così concorre ciascuno a

leggendo soltanto per ispasso, s' imparasse molta lingua, come si potrebbe imparare la nomenclatura d'innumerevoli cose, di cui solo una parte minima, in

Pagina 21

, che una minima parte. Come si può dunque imparare la buona lingua da un uso attivo? Come imparare centinaia e centinaia di voci e locuzioni che

Pagina 22

La tecnica della pittura

254356
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

causa del colore, può agire su ciascuna minima parte in maniera eguale.

Pagina 150

contengono o provenienti da sostanze animali, abbisognano di una più o meno lunga triturazione che ne renda uniforme ogni minima parte.

Pagina 154

, dalla forza di affinità ridotta alla minima potenza, l’evidenza infine del come la più lieve sottrazione di quell’acqua, di quell’aria, da cui si precisa

Pagina 160

gomma in minima quantità, è tuttavia delle più delicate, non prestandosi tutte le sostanze coloranti a formare una pasta egualmente obbediente al segno

Pagina 198

difficilmente e forma la minima parte della sandracca; la resina B giallo-chiara che si rammollisce a 100°, solubile facilmente nell’alcool freddo; la

Pagina 204

Il non trovarsi che raramente nelle case, nei palazzi, nelle chiese opportunità di luci che permettano a colpo d’occhio di penetrare in ogni minima

Pagina 281

scopo di rendere idrata ogni minima parte della calce, tanto per toglierle il potere caustico che decolora le tinte quanto per assicurare l’intonaco

Pagina 65

ogni minima gradazione fino ai contrasti più rapidi e violenti di tono, non però lascia che egli contraddica a quelle forze che intervengono a

Pagina 99

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557162
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Reggio comprenderà bene che in sede di interrogazione non posso consentire che si discuta sia pure una parte minima di quella relazione

Pagina 511

Racconti 3

662759
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sono? Non ci sono?» E il minimo dolorino di pancia, la minima accapacciatura lo tenevano in ambascia mortale. Eppure vedeva che la gente se

piacevole, punto, sentirselo ripetere cento volte al giorno, a ogni minima occasione. Da quella volta, io non sono piú marito, sono un essere spregevole per

lei, la confessione fattagli, e ne aveva riso; ora che ella era stata incapace di mostrare la minima resistenza alla volontà dei suoi genitori e si