Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: macchia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254739
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rosso et simile alla Sandracca. Dippoi si lava con acqua dolce tanto che si purghi di ogni macchia et similmente dippoi si secca et fassene pastelli

Pagina 174

forse più la qualità della carta che non la bontà della gomma, vedendosi come sulle carte senza colla sia impossibile levare la macchia fatta da un

Pagina 232

inverosimilmente ogni cosa dipinta. Una macchia che da un cielo lontanissimo si propaga a un oggetto posto sul davanti del quadro, è la cosa più assurda che si

Pagina 284

inavvertibile. Questo colore nuovo farebbe macchia sul verdastro circostante, e, per le leggi del contrasto dei colori, una macchia del colore complementare

Pagina 286

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556845
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fierezza franca ed illuminata, in ogni attività del suo spirito si può dire che Teodorico Bonacci fu cavaliere nobile senza macchia e senza paura.

Pagina 499

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scuro, col vestitino di mussola azzurra picchiettato di pisellini bianchi, e un mazzolino di rose in mano che metteva una macchia sanguigna tra

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Sant' Andrea, poi le querule di Santa Maria della Valle e in alto, a destra, dalla chiesetta bianca presso la grande macchia, quelle dei Cappuccini

obbedire ai Superiori si è di scandalo al mondo, si macchia davanti al mondo il carattere cristiano. Non s'intende che il debito verso Dio e il debito verso

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 2 occorrenze

quartiere e penò molto prima di addormentarsi. 0175 Perché il Signorini non gli rispondeva? Ah! se avesse potuto scoprire una macchia sul passato di

, all'altezza del cuore, una macchia di sangue; e sperando che Federigo vivesse ancora lo alzò da terra e lo portò sul piazzale. Ai guardiani, che erano