Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254346
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

considerare come lente trasformazioni operate dal tempo su sostanze vegetali.

Pagina 196

dalla chiara macinata bene, mettila nel detto tuo vasellino, e togli un poco di nero, quanto fosse una lente, mescola colla detta ocria. Togli un poco

Pagina 61

Il 15 maggio

399826
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— Presso gli avversari: lavoro di penetrazione - il passato e il futuro - le lente e grandiose trasformazioni storiche quando meno sembrano avvenute

Pagina 290

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suoi occhi come sotto potentissima lente, arrivava subito alle sue estreme conseguenze. Ed io posso testimoniare che egli non si è mai ingannato, mai! I

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

Crocella, era il solo piacere fisico che Benedetto si concedesse. Piovigginava; nebbie fumavano lente nel vallone alto, le tremole acque tenui si

a lungo, a lungo, la parola solenne. Più la guardava, più le due Jeanne si venivano lente ridividendo. La Jeanne inconsciamente orgogliosa soverchiò

che Noemi aveva scôrti la mattina pavoneggiarsi nel canale, turbandovi con le scie lente i languidi spettri di quell'accozzaglia di case e casucce che

POESIE

678152
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

lente. Così è fuggita e fugge giovinezza ed i miei sogni e la speranza antica nel mio cupo aspettar ancor ritrovo insoddisfatti. Che mi giova o natura

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 1 occorrenze

agenti nelle varie parti d'Italia, non trascurando nulla perché quelle lente conquiste del mercato si facessero stabili e non sdegnava nessuno dei

Cerca

Modifica ricerca